Notizie
Nel capoluogo rassegna calabrese per le fasi nazionalidi Nicola Rizzuti Si sono svolte nello scorso fine settimana a Reggio Calabria le fasi regionali dei campionati giovanili. L’evento organizzato dall’Amaranto Boxe ha messo in palio tre titoli di campione regionale. Solo due partecipanti nella categoria dei 60 Kg junior. Ad aggiudicarsi la finale è stato Dino Nigro della Kroton Boxe che ha battuto ai punti Alfonso Lettieri della Pugilistica Cariatese al termine di un match dai buoni contenuti tecnici. Nella categoria 63 Kg junior un altro successo crotonese. A conquistare il titolo di campione regionale è stato, infatti, De Masi della Kroton Boxe, che ha battuto ai punti in finale Riccardo Bova della Boxe Popolare Cosenza. Il crotonese era giunto direttamente in finale in quanto “signore” di un girone a tre, mentre Bova si era aggiudicato ai punti la semifinale di sabato contro Francesco Arena dell’Amaranto Boxe. Altro girone a tre nella categoria 64 Kg youth, con Bragutsa direttamente in finale per via de sorteggio favorevole. L’unica semifinale ha visto prevalere Alessandro Mazzotta della Boxe Popolare Cosenza contro Pullia della Eagles Catanzaro. Nella finale disputata domenica 14 ottobre è stato Mazzotta ad aggiudicarsi il titolo battendo ai punti Bragutsa. Mazzotta, Nigro e De Masi vanno ad aggiungersi ai già qualificati Osnato (48 Kg schoolboys), Grispino (52 Kg junior), Mazzei (49 Kg youth), Matiz (60 Kg youth), Lizzi (69 Kg youth), Sacco (75 Kg youth), Russo (91-Kg youth) e Gentile (91+ Kg youth) e rappresenteranno la Calabria ai campionati di Roccaforte di Mondovì e Trevi. Nel corso delle due serate si sono svolti anche alcuni match fuori torneo. Sabato 12 ottobre Vazzana (Amaranto Boxe) vince ai punti contro Torre (Golden Fighter Messina), nella sfida tra supermassimi Di Giorgio (Reggio Calabria Boxe) vince ai punti su Trimboli (Amaranto boxe). Molto bello l’incontro tra Antonio Lavitola (Bruzia Boxe) e Presti (Golden fighter Messina) vinto ai punti dal pugile calabrese. Domenica 13 ottobre Naccari (Kepos Gin) vince ai punti contro Spanò (Sky Messina), Arfuso (Reggio Calabria Boxe) vince ai punti contro Andronaco (Sky Messina), Corello (Amaranto Boxe) vince per RSCI alla seconda ripresa su Zuccarello, Argento (Amaranto Boxe) vince per squalifica contro Barbagallo. Fonte: Alfredo Bruno ![]() Mazzotta vs Bragutsa |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021