Notizie
Duilio Loi batte Johansen e diventa campione d'Europadi Alfredo Bruno Il 6 febbraio 1954 a Milano Duilio Loi batteva il danese Jorgen Johansen e diventava campione d’Europa dei leggeri, prendendo l’eredità di un altro grandissimo campione come il romano Roberto Proietti. Si trattava di una rivincita perché i due si erano già incontrati un paio d’anni prima a Copenhagen, sempre per il titolo, e in quell’occasione vinse il danese in maniera abbastanza netta. Gli esperti furono concordi che fu l’emozione a tarpare le ali del triestino. Per la verità quando Loi fece il suo esordio da professionista, non erano in molti a scommettere su di lui. In pratica il suo trampolino di lancio oltre alla sua bravura, che si manifestava match dopo match, furono le sue due vittorie su Ernesto Formenti, medaglia d’oro alle Olimpiadi Londra nel 1948. Furono quei due match che spostarono l’attenzione su questo giovane che sapeva unire in un cocktail tecnica, cattiveria, astuzia e imprevedibilità. Il match di Copenhagen ne aveva ridimensionato la fama. Per questo motivo il Loi che Milano vide sul ring quella sera ci mise un particolare accanimento contro il danese, pugile molto resistente, robusto, intraprendente, un campione un po’ snobbato all’epoca. Loi in quel match non cercò solo la "vendetta", ma dopo le tre riprese iniziali dominò il forte avversario su tutti i temi fino al XV round. Il numeroso pubblico milanese capì di aver trovato un beniamino, ma quella serata fu anche l’inizio della carriera di un fuoriclasse, ancora oggi inimitabile. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024