There are 60.945 boxer records, at least 562.726 bouts and 9.625 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

WSB, FINISCE IL SOGNO DI ITALIA THUNDER

 

 

DOLCE & GABBANA ITALIA THUNDER vs AZERBAIJAN BAKU FIRES 4-1

Comunicato stampa

Campione d’Italia, 5 aprile 2014 –Nel primo match di Campione d'Italia ecco di scena Andrew Selby, formidabile peso mosca gallese, ha un compito ostico contro l'azero Elvin Mamishzada. I due pugili già si conoscono, si confrontarono durante un campionato europeo, con vittoria di stretta misura che arrise a Selby. Il britannico inizia determinato, piazzando colpi veloci alla sua maniera e sottraendosi alle repliche avversarie. A inizio seconda ripresa è Mamishzada che piazza un buon colpo, Selby riprende la sua misura, la concentrazione e le cose tornano decisamente migliori, è grande il lavoro di gambe e i colpi più precisi e violenti sono tutti i suoi. Nella terza ripresa si inizia sul filo dell'equilibrio e sullo scambio dei colpi, anche pesanti, ma Selby tiene bene il match.

Andrew Selby vs Elvin Mamishzada

Quando comincia la penultima ripresa Selby ha già un buon vantaggio nei cartellini, Mamishzada deve iniziare a dare il tutto per tutto. Selby agisce di rimessa e lo fa con maestria. Nell'ultima ripresa Selby deve solo far scorrere il tempo, cosa che fa egregiamente, la sua è una bella vittoria con verdetto unanime.
 
Andrew Selby – Elvin Mamishzada 3-0 (50-45; 50-45; 49-46)
 
Nei pesi supermassimi il romeno Mihai Nistor finora ha sempre fatto il suo dovere, ed è da attendersi che lo faccia anche stasera, pur con il forte azero Arslanbek Makhmudov. Quest'ultimo può far valere l'altezza, ma Nistor tocca subito pesante, l'avversario accusa e il romeno insiste cercando la conclusione immediata di forza. Makhmudov però pare riprendersi e la ripresa si fa più equilibrata, fino a una nuova sfuriata a due mani di Nistor. Il pugile della squadra italiana continua con il suo grande movimento, Makhmudov pare essere un bersaglio piuttosto fermo, ma spesso ha lo spazio per andare a segno.
 
Mihai Nistor vs Mahamed Nurudzinau
 
Nella terza e nella quarta ripresa i ritmi si fanno interessanti, ma Nistor ha sempre in mano il controllo del match. Nell'ultima ripresa il romeno della squadra italiana non deve far altro che amministrare un vantaggio nei cartellini dei giudici. Nell'ultimo minuto si disunisce, l'avversario colpisce pesante, Nistor è contato una prima volta poi va al tappeto e definitivamente ko. L'azero vince per ko, la franchigia italiana è eliminata dalle WSB.

Mihai Nistor – Arslanbek Makhmudov – KO 5

Vincenzo Mangiacapre vincitore di Mahamed Nurudzinau

Nei welter con Vincenzo Mangiacapre lo spettacolo è sempre assicurato, ma il campano dovrà dare tutto se stesso in un incontro sulla carta difficilissimo contro l'esperto e già campione europeo azero Mahamed Nurudzinau. Il match vive di intense fasi di equilibrio, ma la classe di Mangiacapre riesce sempre a emergere. Nurudzinau resta comunque un brutto cliente e il curriculum ricchissimo parla per lui, ma Mangiacapre non trema e replica colpo su colpo. Il match è intenso, ma poco spettacolare. I round scorrono comunque via piacevoli, il pugile campano fa valere la sua velocità, l'azero resta avversario duro e difficile, ma il match, è per Mangiacapre.

Vincenzo Mangiacapre – Mahmed Nurudzinau 3-0 (49-46; 48-47; 49-46)

Spazio ai pesi leggeri e a Domenico “Mirco” Valentino, anche lui chiamato a un compito difficile contro l’azero Albert Selimov, anche lui come l'italiano già campione mondiale. Dopo un primo round equilibrato, dal secondo esce la maggiore classe di Valentino, che si fa nettamente preferire.

Domenico Valentino vs Albert Selimov

Il terzo round vive di momenti molto intensi, Valentino dimostra velocità e precisione, Selimov mette avanti la testa, apre delle ferite sul viso del campano e viene richiamato ufficialmente. Il match è assai ruvido, ma le preferenze sono sempre per Valentino. Anche nell'ultimo round gli scontri di testa continuano a provocare delle brutte ferite sul viso di Valentino, il match è interrotto, si va ai punti, che segnano la vittoria per l'italiano.

Domenico Valentino – Albert Selimov 3-0 (48-46; 48-46; 48-46)

Nei madiomassimi l'algerino Abdelhafid Benchabla, che stasera deve confrontarsi con il giovane azero Teymur Mammadov, già fiero avversario di Clemente Russo ai Giochi olimpici di Londra.. Anche questo match vive di fasi intense e non proprio spettacolari, c'è grande equilibrio e non si vedono colpi durissimi.

Abdelhafid Benchabla vs Teymur Mammadov

Nel secondo round è Benchabla a fare maggiore attività, Mammadov resta avversario difficile, ma l'algerino può ben controllare. Nel terzo round è Mammadov che si fa preferire, ma Benchabla chiude gli spazi nel round successivo e rischia il meno possibile. Nel quinto round l'algerino è assolutamente padrone del ring, la sua è una buona vittoria ai punti.
 
Abdelhafid Benchabla – Teymur Mammadov 2-1 (47-48; 49-46; 49-46)
 
Guia Peres
Dolce & Gabbana Italia Thunder
Press Office
 
Mobile + 39 342 6114798
www.italiathunder.com
 
Fonte: Alfredo Bruno

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER