Notizie
Questa sera ad Anconadi Alfredo Bruno Al Palaindoor di Ancona è in palio il titolo italiano dei leggeri, lasciato vacante da Emiliano Marsili da circa un anno. A contenderselo sono stati chiamati Michele Focosi (+ 17, - 1), pugile di casa, e il romano Pasquale Di Silvio (+ 15, - 4). Focosi si ripresenta davanti al suo pubblico dopo la sconfitta subita ad opera di Samuele Esposito per il titolo dei superleggeri. Fu un match duro e spettacolare tra due picchiatori che ebbe un alto gradimento televisivo. Focosi fu battuto prima del limite, ma diede in alcuni momenti l’impressione di poter rovesciare le sorti del match. Stavolta l’anconetano avrà di fronte un tecnico, che non rifugge dalla lotta. Di primo acchito potrebbe sembrare l’avversario ideale per farlo ben figurare. Bisogna tener presente che Di Silvio è pugile da prendere con le molle e in alcune occasioni ha smentito pronostici che non lo vedevano favorito. E’ stato campione italiano sia pure ad interim quando mise ko Ivano Fiorletta nel 2008, ma cedette la sua porzione di titolo a Simone Califano, suo amico-rivale. L’allievo di Agnuzzi per la verità ci ha provato altre due volte trovando semaforo rosso di fronte ad atleti di valore come Luca Marasco ed Emiliano Marsili, suoi vincitori al termine di incontri accaniti. “El Puma” è soggetto imprevedibile e se in giornata può costituire un grosso problema per Focosi che dovrà dimostrare di aver ben smaltito la sconfitta subita da Esposito. Conoscendo le caratteristiche dei due cosfidanti sembra poco ipotizzabile che si arrivi al termine delle 10 riprese. Pronostico molto incerto anche se dalla parte di Di Silvio c’è una maggior dimestichezza alla durata delle 10 riprese, mentre dalla parte di Focosi fa spicco una maggiore potenza. Nel sottoclou ben cinque combattimenti fra professionisti, tre da sei riprese e due da quattro. Ceglia se la vedrà con Scalia nei pesi leggeri. Il primo vanta otto combattimenti con sette vittorie, il secondo è accreditato di tre combattimenti tutti vinti. Match equilibrato con atleti dalle stesse caratteristiche. Nei superpiuma Cipolletta affronta Laezza. Il primo ha undici combattimenti con otto vittorie, il secondo quattro matches con 2 vittorie. Il pronostico in questo caso pende dalla parte di Cipolletta decisamente più esperto e considerato fino a poco tempo fa una promessa. Fra i pesi welter abbiamo Rauseo vs Pinzi. Entrambi quasi agli esordi: il primo con tre combattimenti tutti persi ed il secondo con un match ed una vittoria. Nei superpiuma Tommasone vs Delmestro. Pronostico verso il primo, proiettato a diventare sfidante al Titolo Italiano, che risulta imbattuto in sei combattimenti mentre l’avversario Delmestro non ha sin qui avuto molta fortuna con sette sconfitte ed una vittoria. Per ultimo va rilevato un contorno di dilettanti fra cui spicca un match al femminile che vedrà impegnata l’anconetana Laura Fiori, che recentemente è stata brillante protagonista agli Assoluti di Roseto degli Abruzzi, dove ha conquistato la medaglia d’argento. Appuntamento al Palaindoor di Ancona con diretta su Rai Sport. Il programma: ANCONA, PALAINDOOR, 30 NOVEMBRE ORE 20,30 CAMPIONATO ITALIANO PESI LEGGERI 10 RIPRESE MICHELE FOCOSI (COTENA – ZURLO) VS PASQUALE DI SILVIO (PACIUCCI) PESI LEGGERI 6 RIPRESE GIANLUCA CEGLIA (COTENA – ZURLO) VS MARCO SCALIA (CAVALLARI) PESI SUPERPIUMA 6 RIPRESE NICOLA CIPOLLETTA (COTENA – ZURLO) VS RAFFAELE LAEZZA (CAVALLARI) PESI WELTER 4 RIPRESE GIUSEPPE RAUSEO (COTENA – ZURLO) VS EMANUELE PINZI (COTENA- ZURLO) PESI SUPERPIUMA 4 RIPRESE CARMINE TOMMASONE (COTENA – ZURLO) VS MARCO DELMESTRO (COTENA- ZURLO) ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024