Notizie
VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Salvatore Cavallaro si conferma medaglia di bronzo nei 70 Kg.
Con due soli pugili partecipanti a questa sesta edizione dei Campionati Mondiali Junior, che hanno visto in gara 273 pugili in rappresentanza di 45 nazioni, la Squadra Azzurra Junior, guidata dal tecnico federale Maurizio Stecca ed accompagnata dal fisioterapista Marcello Giulietti, si è distinta riportando a casa la medaglia di bronzo nei 70 Kg. A metterla al collo oggi pomeriggio, giornata di Finali, di fronte ad un ricco parterre tra cui il Presidente della FPI Franco Falcinelli, impegnato ad Astana in qualità di componente della Commissione Esecutiva dell’AIBA, sarà il siciliano Salvatore Cavallaro. Di Catania, classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores, Cavallaro è riuscito ad arrivare in Semifinale dopo ottime prestazioni. La determinazione del giovane pugile azzurro, però, è venuta meno nel match contro l’azero Orkhan Mayilli che ha vinto per preferenza dei giudici a seguito del punteggio finale di 7 a 7. “Il combattimento – commenta Stecca – era alla portata di Cavallaro ma lui si è mostrato al di sotto delle sue possibilità. Il primo round è finito sul punteggio di 2 a 1 per l’azero, il secondo per 3 a 3 ed il terzo per 7 a 7. Ovviamente sul verdetto ha influito la prima ripresa. Nonostante l’ottima preparazione e superiorità fisica, Cavallaro, non riuscendo ad entrare nel match in tutti e tre i round, ha dimostrato mancanza di carattere se paragonato ai due incontri precedenti in cui ha battuto il secondo classificato ai Campionati Europei, per preferenza sul punteggio di 9 a 9, e l’atleta di casa kazako, anche in questo casa per preferenza sul punteggio di 5 a 5. Una bella lezione per il nostro pugile che aveva tutte le carte in regola per giocarsi la finale con il Russo e che quindi deve rendersi conto che ad un certo punto la fortuna va anche aiutata tirando fuori il carattere nei momenti che contano. Comunque siamo molto soddisfatti perché partecipare con due soli pugili ed ottenere una medaglia è senza dubbio un traguardo che aspettavamo da tempo e che ci fa ben sperare per il futuro del pugilato italiano”. Ad Astana, sul quadrato dello Sport Palace Kazakhstan, oggi sarà impegnato l’arbitro-giudice italiano Pietro Matteo Venturu, designato dall’AIBA. In allegato una foto di Marcello Giulietti (Cavallaro vs Mayilli - Semifinale). Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/
VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Salvatore Cavallaro vince e raggiunge le Semifinali
La preferenza a fine match, per la seconda volta in questi mondiali, assicura all'atleta italiano il traguardo successivo nel cammino verso la finale. il Tecnico Federale Maurizio Stecca ed il Fisioterapista Marcello Giulietti sono molto felici e soddisfatti, anche perchè questo di oggi è stato un match duro e sofferto, in salita per l'italiano che ha dovuto inseguire l'avversario nel primo round che è terminato 2-1 per il kazako, ma nel quale il reciproco studio ed attacco è stato di elevato livello tecnico. Il secondo Round è terminato a favore del nostro pugile 4-3, il quale non si è sottratto all'intesità meno tattica ma più fisica del round, guadagnando un piccolo vantaggio sull'avversario. La terza ripresa è iniziata con un calo fisico di entrambi i pugili ma a metà del round l'atteggiamento positivo e di recupero fisico e psicologico ha permesso a Cavallaro di non subire ulteriori colpi e di mantenere la ripresa e finendo con il punteggio di 5:5. In seguito è stata emessa la preferenza al pugile italiano sicuramente derivante dalla prima ripresa che e' stata molto tecnica. Così Salvatore Cavallaro (70Kg) ha già raggiunto il risultato della medaglia di bronzo mondiale ed il 29 Luglio affronterà il vincente tra Mayilli Orkhan (AZR) e Baris Ceyhan (TUR) per disputare una semifinale con la speranza di vincere la medaglia d'oro. Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/ VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Cavallaro vince e raggiunge i quarti di finale
La vittoria è risultata meritata ma sofferta ed il verdetto finale 9-9 con preferenza, esprime pienamente l'evolversi del match, sin da subito il combattimento è' stato acceso ed i due pugili non si sono risparmiati nella ricerca del bersaglio e Cavallaro si è portato subito avanti finendo la prima ripresa 2-1. Nella seconda ripresa Cavallaro ha allungato il passo guadagnando ancora punti sull'avversario finendo 6-4, ma l'impegno dell'ukraino ha fatto temere nella terza ripresa in cui Cavallaro comunque ha resistito e colpito con impegno infatti la terza ripresa è terminata 9-9 preferenza per il nostro atleta. Cavallaro dunque raggiunge i Quarti di finale dove lo aspetta il kazako Baigabatov Daulet il 27 Luglio.
Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/ Il Verdetto a favore di Salvatore Cavallaro
|
VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Ottavi di finale per Cavallaro
Oggi alle 18.00 gareggerà il nostro pugile Salvatore Cavallaro (70Kg), classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores in carica, esordendo agli ottavi di finale lo vedranno opposto al forte ucraino Oleksandr Khyzhnyak, vicecampione europeo in carica. Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/
Il Palasport di Astana
|
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024