Notizie
XVI CAMPIONATI MONDIALI ELITE BAKU 2011. Podda esce di scena. Domani nei Sedicesimi quattro azzurri.
Nei Sedicesimi infatti il tricolore sarà di scena con quattro atleti. A salire per primo sul ring dell’Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre sarà Vincenzo Picardi, bronzo olimpico ed europeo, di Casoria e del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, che si confronterà nei 52 Kg. con il giordano Mohammed Alwadi, medaglia di bronzo agli ultimi Campionati Asiatici ed ai Combat Games 2010 e tra i partecipanti ai Mondiali di Milano 2009. Nel primo pomeriggio sarà la volta del campano Vincenzo Mangiacapre, vicecampione italiano e bronzo europeo in carica, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che sarà impegnato nei 64 Kg. in un match non facile con il messicano Juan Romero, forte fisicamente e dalla boxe tipicamente aggressiva. Nei 69 Kg. l’Italia si presenterà con l’abruzzese Danilo Creati, della ASD Pugilistica Di Giacomo e campione italiano in carica, che, dopo aver battuto l’atleta di casa testa di serie n. 8 di categoria, incontrerà il giapponese Yasuhiro Suzuki, atleta da non sottovalutare. Al suo primo match sul ring azero la testa di serie n° 1 dei +91 Kg. inizierà finalmente la sua avventura. Roberto Cammarelle, oro a Pechino 2008, campione mondiale ed argento europeo in carica, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha già incontrato il venezuelano Jose Payares (VEN), medaglia di bronzo all’AIBA President Cup del 2009, d’argento nell’edizione 2008 e tra i partecipanti a Pechino 2008, in occasione dei Campionati Mondiali di Chicago 2007 battendolo per 27 a 4. A dare manforte alla Squadra Azzurra domani sarà anche il Team Manager Alberto Brasca, Vicepresidente Federale, arrivato oggi a Baku. PROGRAMMA INCONTRI AZZURRI: Domenica 2 ottobre (Sedicesimi) Kg. 52 – Vincenzo Picardi (ITA) vs Mohammed Alwadi Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre(ITA) vs Juan Romero (MEX) Kg. 69 – Danilo Creati (ITA) vs Yasuhiro Suzuki (JPN) Kg. +91 - Roberto Cammarelle (ITA) vsJose Payares (VEN) Lunedì 3 ottobre (Sedicesimi) Kg. 46-49 - Alex Ferramosca (ITA) vs Tchubabria Avtandil (GEO) Kg. 60 - Domenico Valentino(ITA) vs Mahdi Quatine (MAR) Kg. 56 - Vittorio Jahyn Parrinello (ITA) vs Satoshi Shimizu (JPN) Modalità di qualificazione a Londra 2012… Sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna nelle dieci categorie di peso olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), i migliori pugili Elite dei cinque continenti dovranno affrontarsi e passare il turno dei Quarti di Finale per aggiudicarsi il pass olimpico. Si qualificheranno a Londra 2012 i primi dieci atleti classificati delle categorie dei kg 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, a partire dai quarti di finale ed i due pugili che hanno perso negli ottavi di finale contro i due finalisti, ed i primi sei delle categorie dei kg 91 e +91. Un’ampia possibilità di qualificazione per i nostri portacolori ma, considerando il fatto che dopo i Mondiali ci sarà un unico Torneo di Qualificazione Olimpica a livello Europeo che si svolgerà ad Istanbul dal 13 al 22 aprile 2012 e l'ottima preparazione degli atleti partecipanti a questo campionato, sarà una meta non facile da raggiungere. I numeri dei XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011… A mettersi in mostra in questo primo ed importante evento di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono ben 570 atleti, di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, in rappresentanza di 113 paesi (20 per l’Africa; 23 per l’America; 26 per l’Asia; 40 per l’Europa; 4 per l’Oceania). Sono previsti 560 incontri. I Campionati Mondiali Elite Baku 2011 in diretta su Sportitalia... A partire dal 5 ottobre, giornata di Quarti di Finale, sul canale Sportitalia andranno in diretta gli incontri dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. In data 7 ottobre, ancora in doppia sessione ore 12.00 – 15.00 e 16.00 – 19.00. Sabato 8 ottobre le Finali verranno trasmesse dalle ore 11.00 alle ore 15.00. www.sportitalia.com I Sedicesimi e gli Ottavi di Finale in diretta on-line su Aibaboxingtv... Potete accedere al canale YouTube AIBA direttamente su http://www.aibaboxingtv.com o dal sito federale www.fpi.it Info e risultati dei Campionati su www.aiba.org e su www.fpi.it (pagina evento - cliccare sul banner XVI AIBA World Boxing Championships) ph Marcello Giulietti Fonte: Ufficio stampa FPI - www.fpi.it/index.php |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021