Notizie
In palio il vacante tricolore dei pesi superleggeriComunicato Stampa Boxe Cavallari Stasera (venerdì 22) si disputerà a Mantova dopo 30 anni esatti un titolo italiano professionistico: nel 1982 fu tra l’idolo locale Giuseppe Di Padova e lo sfidante Remo Costa per la cintura dei welter nel vecchio palazzetto dello sport, nel 2012 sarà tra il milanese Renato De Donato ed il torinese Marco Siciliano nel nuovo PalaBam, con in palio la cintura dei superleggeri lasciata vacante da Samuele Esposito, già designato prossimo sfidante del vincitore. I pugili mantovani combatteranno questa volta nel sottoclou: i dilettanti della Boxe Mantova (che da settimane si allenano nel cortile della palestra resa inagibile dal terremoto) ed il mediomassimo professionista tunisino-mantovano Jamel Haddaji contro il serbo dal record positivo Srdjan Mihajlovic. In cartellone anche il campione italiano dei welter Gianluca Frezza in un test contro l’altro serbo Stanislav Sakic, in quanto lo sfidante ufficiale al titolo Rocco Di Palmo si è infortunato ad una spalla. L’organizzazione è della Boxe Cavallari in collaborazione con Boxe Mantova e Comune di Mantova, e la serata sarà trasmessa in diretta su Sportitalia2. Ieri la conferenza stampa nella Sala Consiliare del Municipio, e le operazioni di peso ufficiali, assolutamente regolari con Siciliano (62,800 kg) e De Donato (63,100 kg) ben al di sotto del limite dei superleggeri (63,503). ![]() Marco Siciliano e Renato De Donato dopo le operazioni di peso Dichiarazioni della vigilia all’insegna della sportività e della grande determinazione. Innanzitutto l’organizzatore Sergio Cavallari ha dichiarato di attendersi spettacolo ed equilibrio dal confronto tra la tecnica di De Donato e l’aggressività di Siciliano (entrambi sono tesserati con il Team Cavallari). «Due pugili dallo stile diverso - ha detto Cavallari - ma che sono accomunati dall’essere entrambi venuti qui con la vittoria in testa: è il fattore che nella boxe nove volte su dieci fa la differenza, ma in questo caso la motivazione è feroce per entrambi e l’esito di difficile previsione. Sarà il ring a parlare, che vinca il migliore». Marco Siciliano, tanto aggressivo sul ring quanto pacato fuori, al suo primo incontro titolato della carriera ha confessato di essere «molto emozionato, ma ho fatto sacrifici enormi e ce la metterò tutta per vincere, fino in fondo. Sarà una gara dura contro un avversario che rispetto». Più loquace Renato De Donato: «Sono venuto qui per vincere e per convincere: convincere l’arbitro, i giudici, il mio procuratore, il pubblico, ma soprattutto me stesso, perché nel mio primo assalto al titolo italiano con Esposito sono uscito perdente, e mi sono messo in discussione sotto tutti i punti di vista, a livello tecnico-tattico ma soprattutto a livello di tenuta mentale sul ring. Ho lavorato tanto, il mio team si è allargato e ho portato vari specialisti a lavorare con me, e domani voglio ottenere per forza il risultato. E soprattutto divertire il pubblico, che non dimentichiamoci essere il nostro compito primario!». Entrambi i pugili saranno seguiti da un pullman di tifosi da Torino e da Milano. DOVE: PalaBam, Mantova QUANDO: Venerdì 22 giugno 2012, dalle ore 20.15 ORGANIZZAZIONE: Boxe Cavallari con Boxe Mantova e Comune di Mantova BIGLIETTI: 10 e 20 euro TV: diretta su Sportitalia2 PROGRAMMA INCONTRI: ORE 20.15: dilettanti 69 kg III serie Piero Di Gangi (Boxe Mantova, 1984, 4+ 1= 7-) vs Luca Trevisani (Boxing Club Medicina Bo, 1992, 5+ 3= 3-) ORE 20.30: dilettanti 64 kg II serie/I serie Samuele Benaglia (Boxe Mantova, 1986, 5+ 3= 9-) vs Anatolie Neamtev (Boxe Parma, 1990, 6+ 1= 3-) ORE 20.45: dilettanti 81 kg I serie/II serie Rodolfo Benini (Boxe Mantova, 1980, 17+ 6= 14-) vs Omid Zohrabi (Accademia Pugilistica Modenese, 1984, 4+ 8-) ORE 21: Professionisti pesi mediomassimi 6x3’ Jamel Haddaji (Team Cavallari, Mantova, 1986, 4+ 2ko / 1-) vs Srdjan Mihajlovic (Serbia, 1976, 5+ 4ko / 3-) ORE 21.30 (inizio diretta Sportitalia): Professionisti pesi welter 6x3’ il campione italiano in carica Gianluca Frezza (Team Cavallari, Pavia, 1980, 16+ 7ko / 2= / 2-) vs Stanislav Sakic (Serbia, 1987, 1+ 1ko / 7- 2ko) ORE 22: Professionisti pesi superleggeri 10x3’ valevole per il titolo italiano (vacante) Renato De Donato (Team Cavallari, Milano, 1986, 8+ / 1-) vs Marco Siciliano (Team Cavallari, Torino, 1980, 7+ 3ko / 1-) Ufficio Stampa Boxe Cavallari |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021