Notizie
Winstone, fasta cavalcata fino al mondialedi Primiano Michele Schiavone Il Galles vanta ad oggi 12 campioni del mondo. Il terzo in ordine di tempo fu Howard Winstone che iniziò la scalata internazionale la sera del 2 maggio 1961, a Wembley, Londra, dopo aver costretto all’abbandono al termine delle 10 riprese il londinese Terry Spinks, togliendogli la cintura Bristish dei pesi piuma. Spinks – già campione tra i dilettanti con il titolo ABA ottenuto nel 1956, anno in cui divenne il più giovane britannico a vincere una medaglia d’oro alle olimpiadi – fu un ottimo banco di prova per il lancio di Winstone, pure apprezzato con la maglietta grazie ai primi posti guadagnati nei campionati ABA e British Empire del 1958. Il gallese continuò a regnare in Patria e si proiettò in ambito europeo quando spodestò l’italiano Alberto Serti nel luglio 1963. Rimase sul trono del vecchio continente per quattro anni, attraverso 7 difese vittoriose, 2 delle quali contro gli italiani Lino Mastellaro ed Andrea Silanos. Una volta fece tappa a Roma, respingendo la sfida del francese Yves Desmarets. Nel frattempo provò a sradicare dallo spazio iridato Vicente Saldivar, ma il grande messicano lo distanziò magistralmente. Lasciata la cintura europeo nel 1967 si dedicò esclusivamente ad inseguire il sogno mondiale, infranto ancora due volte dallo storico campione Saldivar. L’aspirazione di Winstone, professionista dal febbraio 1959, divenne realtà nel gennaio dell’anno seguente di fronte al guardia destra giapponese Mitsunori Seki, per l’inaugurale campionato mondiale dei pesi piuma WBC, ente nato da alcuni mesi. Nel luglio successivo il gallese dovette cedere la cintura iridata a Jose Legra, cubano naturalizzato spagnolo. Fu il suo ultimo combattimento, il numero 67: 61-6-0. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024