Notizie
ROMA, 01/04/2012. Ancora una domenica di pugni rosa presso il Comitato Regionale Lazio, che ha promosso ed ospitato presso la propria palestra il secondo Collegiale Femminile della Regione Lazio. Due atlete in azione / Foto di Adriana Miani L’iniziativa, curata dal Responsabile per l’Attività Femminile del CR Lazio, Daniela Valeri, e, per la parte tecnica, dal M° Franco Piatti con l’ausilio di Francesca Giordano, fa parte di un programma fortemente voluto dal Presidente del CR Lazio Dott. Flavio D’Ambrosi, finalizzato ad incrementare quantità e qualità dell’attività femminile. Le atlete hanno così la possibilità di testare la propria preparazione con altre ragazze e confrontarsi con le atlete più esperte. Nelle intenzioni degli organizzatori c’è anche l’obiettivo di creare una compagine regionale in grado di gareggiare al di fuori del territorio del Lazio e addirittura all’estero. A riprova dell’importanza di questa iniziativa, per il CR Lazio erano presenti il Presidente Dott. Flavio D’Ambrosi, il Vice-presidente Stefania Iuppa e il Consigliere Roberto Aschi. Dopo il successo registrato a Novembre in occasione del primo Collegiale, quello di domenica è stato il secondo appuntamento, che ha visto un’affluenza ancora maggiore e un programma di allenamento più efficiente. Il Collegiale è aperto a tutte le atlete di qualunque qualifica e categoria di peso, tesserate presso la FPI per l’anno in corso e in regola con le visite mediche. ![]() Una fase degli allenamenti / Foto di Adriana Miani Le partecipanti, accompagnate dai loro insegnanti, si sono incontrate per una seduta di allenamento articolata in una fase di preatletismo generale e specifico, un addestramento con tecniche di sparring condizionato e una sessione di sparring. La difficoltà degli esercizi è stata calibrata per tenere conto delle atlete meno esperte. Le atlete, organizzate in gruppi in base al peso e alla qualifica, si sono dunque esercitate con tecniche di attacco, difesa e contrattacco a lunga, media e corta distanza, sotto la supervisione dei vari tecnici presenti, che si sono prestati di buon grado, per poi passare allo sparring libero, coordinato dal M° Franco Piatti. Al termine delle 2 ore di allenamento, facce soddisfatte e un nuovo appuntamento per il 29 Aprile, poco prima della seconda edizione del Torneo Regionale Femminile “Cintura Volsca” organizzato dalla ASD Pugilistica Volsca. Francesca Giordano ASD Lupa Boxe Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021