Notizie
Peso leggero, conosciuto come Young Diamonddi Pietro Anselmie Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigento, con il nome di Carlo Bonocore ma si afferma come pugile professionista negli Stati Uniti, dove emigra giovanissimo con la famiglia, e dove assume il nome di Bobby Tracey. Stabilitosi a Buffalo, nello Stato di New York, territorio che lo vede protagonista per la maggior parte della sua intensa carriera, durata ben nove anni dal 1920 al 1929, accompagnato dal nomignolo accattivante di Young Diamond, mostra un particolare talento di schermitore tecnico. Una velleitaria quanto inutile e infruttuosa apparizione sul ring nel 1935, dopo cinque anni d’inattività, non intacca la brillantezza del suo percorso. Analizzando il suo record si nota, almeno nei primi anni, una intensa apparizione tra le corde contro avversai di medio valore che testifica una conduzione tecnica svolta con grande oculatezza da parte di chi lo guida. Nel suo curriculum figurano solo due pugili titolati, Jimmy Goodrich e Jack Bernstein, affrontati quando i due avevano già perso il titolo. Con il primo conta tre pareggi e una vittoria mentre viene sconfitto dal secondo. Molti gli italo-americani incontrati in carriera: Kid Beebe (Francesco Brono), Canastota Bob (Roberto Canasolla), Phil Logan (Filippo Longadice), Bud Christiano, Pep O’Brien (Giuseppe Mattioli), Tony Russo, Willie Farrelli, Sailor Pacilio, Pal Moran (Paolo Maiorana), Jack Spinella, Joe Saviola, Johnny Ceccoli e Tony Salvia. Sicuramente ce ne saranno altri, nascosti, come di costume, sotto nomi di fantasia. Al termine della carriera diviene socio di una compagnia di Taxi e manager di pugilato. Muore a Buffalo il 18 marzo del 1989 a 85 anni. Riposa nel Mount Calvary Cemetery di Cheektowaga, New York. CARLO BONOCORE
Totale incontri 156 (88. 29. 27. 11sd. 1nc.) |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021