Notizie
Peso leggero, conosciuto come Young Diamonddi Pietro Anselmie Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigento, con il nome di Carlo Bonocore ma si afferma come pugile professionista negli Stati Uniti, dove emigra giovanissimo con la famiglia, e dove assume il nome di Bobby Tracey. Stabilitosi a Buffalo, nello Stato di New York, territorio che lo vede protagonista per la maggior parte della sua intensa carriera, durata ben nove anni dal 1920 al 1929, accompagnato dal nomignolo accattivante di Young Diamond, mostra un particolare talento di schermitore tecnico. Una velleitaria quanto inutile e infruttuosa apparizione sul ring nel 1935, dopo cinque anni d’inattività, non intacca la brillantezza del suo percorso. Analizzando il suo record si nota, almeno nei primi anni, una intensa apparizione tra le corde contro avversai di medio valore che testifica una conduzione tecnica svolta con grande oculatezza da parte di chi lo guida. Nel suo curriculum figurano solo due pugili titolati, Jimmy Goodrich e Jack Bernstein, affrontati quando i due avevano già perso il titolo. Con il primo conta tre pareggi e una vittoria mentre viene sconfitto dal secondo. Molti gli italo-americani incontrati in carriera: Kid Beebe (Francesco Brono), Canastota Bob (Roberto Canasolla), Phil Logan (Filippo Longadice), Bud Christiano, Pep O’Brien (Giuseppe Mattioli), Tony Russo, Willie Farrelli, Sailor Pacilio, Pal Moran (Paolo Maiorana), Jack Spinella, Joe Saviola, Johnny Ceccoli e Tony Salvia. Sicuramente ce ne saranno altri, nascosti, come di costume, sotto nomi di fantasia. Al termine della carriera diviene socio di una compagnia di Taxi e manager di pugilato. Muore a Buffalo il 18 marzo del 1989 a 85 anni. Riposa nel Mount Calvary Cemetery di Cheektowaga, New York. CARLO BONOCORE
Totale incontri 156 (88. 29. 27. 11sd. 1nc.) |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024