Notizie
Il 26 e 27 settembre a Barcellona per il Primo Torneo internazionale dell’Amicizia di pugilatoComunicato stampa Anche quest’anno la Fight Gym Grosseto apre la stagione autunnale con un impegno internazionale e per la prima volta lascia i paesi dell’est europeo per affrontare un impegno in un paese mediterraneo. Infatti sarà la Spagna ad ospitare la Società Grossetana in una cittadina a 15 km da Barcellona, Rubì che, nei giorni 26 e 27 settembre, sarà sede del Primo Torneo Internazionale dell’Amicizia di pugilato. Le Nazioni coinvolte nel torneo riservato a pugili elite oltre alla Spagna e l’Italia saranno la Francia ed il Portogallo. Il tecnico Raffaele D’Amico ha formato una squadra di tutto rispetto vista la presenza di due pilastri della nazionale italiana come Riccardo D’Andrea nei kg. 56 e Raffaele Munno nei kg. 75 in forza al Corpo Forestale di Stato a cui va un sentito ringraziamento della Fight Gym Grosseto per aver acconsentito ai due pugili di partecipare a questa impegnativa trasferta. Della palestra Grossetana saranno impegnati Riccardo Cimmino nei kg. 60 e Simone Giorgetti nei kg. 69. Riccardo Cimmino che ha un record di 15 vittorie 1 pareggio e 3 sconfitte sui 19 incontri effettuati neo promosso pugile elite, farà il suo esordio senza casco proprio in Spagna. Simone Giorgetti, autentica rivelazione dello scorso anno con la vittoria nel prestigioso torneo aiba in Moldavia ha un record di 12 incontri con 10 vittorie e 2 sconfitte. La squadra sarà completata da altri due pugili di società toscane di assoluto valore quale Steeven Castillo della Boxe Stiava, che già l’anno scorso ben figurò nella spedizione in Moldavia e Simone Vanni nei kg. 64 della Boxe Pontorme di Empoli autentico e generoso combattente. Tutti i pugili effettueranno sicuramente due incontri poiché vi sarà la finale anche per il 3° e 4° posto. Il calendario della Fight Gym Grosseto è denso di impegni. Infatti i primi di ottobre gli junior Marin Pitel e Rier Gabriel Garcia Pozo con gli youth Gianluca Cimmino e Halit Eryilmaz saranno di scena a Livorno nella fase eliminatoria dei campionati italiani. I vincitori dopo due settimane saranno occupati a Spoleto nella fase interregionale. Inoltre dal 23 al 25 ottobre nel torneo Nazionale elite a squadre saranno impegnate sia Elisa Mariani nei kg. 51 che Cristina Grosu nei kg. 54. Il mese di ottobre vedrà anche un probabile ritorno all’organizzazione della Fight Gym Grosseto in un Comune della provincia che già nel passato ospitò una manifestazione dilettantistica e vuole riproporre la riuscita esperienza. Sarà poi il turno degli elite che nel mese di novembre a Firenze dovranno superare la fase regionale degli assoluti per ritrovarsi all’inizio di dicembre ad effettuare le finali a Roseto Degli Abruzzi. IL PRESIDENTE Amedeo Raffi
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024