Notizie
D’AGATA DIFENDERÀ IL TITOLO ITALIANO A ROMADanilo D'Agata (Team Cavallari, 1983, 11+ 3ko / 1=), dopo aver battuto a casa propria in Sicilia per il tricolore dei mediomassimi Cocco, Barletta e Cichello, metterà in palio per la prima volta la cintura in trasferta, venerdì sera 24 febbraio a Roma contro lo sfidante Orial Kolaj (Team Buccioni, 1983, 7+ 5ko / 5- 2ko). Il match, che si terrà al palasport di viale Tiziano, sarà trasmesso da Sportitalia. Danilo D'Agata «Andrò nella tana del lupo – dichiara il 29enne catanese a pochi giorni dal match – ma non penserò a questo: sarò concentrato esclusivamente su ciò che dovrò fare sul ring, con la tranquillità e la consapevolezza di essermi preparato al meglio. In gennaio sono stato due settimane ad Amburgo, in Germania, dove nella palestra della Universum ho fatto i guanti con l’ex mondiale Wbo Juergen Brahemer, mancino come Kolaj, e negli ultimi giorni ho fatto i guanti a Siracusa con Vincenzo Rossitto, che è molto più pesante di me e picchia forte, per 6 round su un ring piccolissimo. Insomma sono già in peso, mi sento in forma e non vedo l’ora di combattere!». D’Agata e Kolaj si sono già incontrati nel 2009 a Catania nella finale di Coppa Italia, quando dopo 8 riprese assai intense vinse nettamente ai punti il portacolori del Team Cavallari. «Da allora – aggiunge il maestro del campione Aroldo Donini – credo siano migliorati entrambi, e verrà fuori sicuramente un bel match: Kolaj è più attaccante, Danilo è più tecnico ed ha un maggiore allungo, ma è pronto anche per la battaglia. Sarà difficile combattere fuori casa, ma sarà un test stimolante per misurare ulteriormente il nostro valore». D'Agata vs Kolaj nella finale Coppa Italia 2009 Tornando al soggiorno in Germania, D’Agata lo definisce «qualcosa di fantastico, un’esperienza favolosa soprattutto dal punto di vista pugilistico. La palestra di Amburgo era frequentata da alcuni campioni del mondo, ognuno con il proprio allenatore. Là il livello è superiore, in quanto girano più soldi e il professionismo è totale: pugili, allenatori e addetti ai lavori possono dedicarsi completamente alla boxe, ed i risultati si vedono». Ufficio stampa Team Cavallari |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024