Notizie
NATION'S CUP 2011. Successo a Porto Torres nel return match. l'Italia batte di nuovo l'Algeria.
Gli azzurri hanno vinto cinque match, ne hanno pareggiato uno e perso l’ultimo, quello degli 81 Kg. dove Abdelhafid ha sconfitto ai punti Gianluca Rosciglione. Nella rivincita dei 49 Kg. Manuel Cappai, figlio di Fabrizio, ha avuto un avvio migliore rispetto al match di venerdì: più attento in difesa e pronto a doppiare i colpi senza correre rischi contro Mohamed Flissi avversario dal sinistro d’incontro molto fastidioso. Più equilibrato il secondo round con Cappai bravo un paio di volte a colpire sull’attacco dell’algerino, che nella terza ripresa è stato più aggressivo ma senza recuperare lo svantaggio accumulato. Dopo la passerella per il campione del mondo Domenico Valentino (non ha combattuto per mancanza di avversario) sono saliti sul ring per i 52 Kg. di peso Riccardo D’Andrea e Mohamed Bousmaha. Match non semplice ma l’azzurrino ha fatto pesare da subito la superiore potenza. Successo ai punti anche per Ciro Cipriano nei 56 Kg. contro Reda Benbaziz. Come nella prima giornata è stato un match durissimo perché l’algerino era in possesso di un maggiore allungo e di buona velocità d’esecuzione. Quando però Cipriano ha accorciato la distanza ha saputo piazzare colpi efficaci. Nei 60 Kg. il campione italiano Youth Donato Cosenza e Brahim Oukil hanno scelto spesso il corpo a corpo ma l’azzurro è stato più continuo e ogni tanto ha colpito anche il bersaglio grosso: il verdetto è stato comunque di parità come era già avvenuto due giorni fa tra l’algerino e Michele De Filippo. Ancora una volta nei 69 Kg. Zohir Kadache ha dato intensità al combattimento ma ha trovato sulla sua strada un Carmine Cirillo veloce e vario nelle combinazioni, sicuramente più composto nella sua boxe: vittoria meritata ai punti. Match molto tattico nei 75 Kg. tra il sardo Luca Podda (nato a Cagliari ma originario di Nuraminis) e Saad Kadous che ha tenuto la guardia chiusa esplodendo di tanto in tanto qualche colpo pericoloso. L’azzurro ha rubato bene il tempo nel primo round, meno nel secondo e nel terzo quando ha iniziato ad innervosirsi e l’algerino ha recuperato qualcosa. Comunque legittima la vittoria. Dopo il confronto tra le Nazionali d’Italia e di Algeria il match professionistico che ha segnato il rientro sul ring dell'ex Campione d'Italia pesi welter Nicola Conti, passato tra le file del Boxing Professionale Team di Marco Mura e di Mauro Di Donato grazie al neo Procuratore Sportivo Antonello Sotgiu. Conti aveva conquistato il titolo italiano il 2 giugno del 2008 ma si era dovuto fermare (imbattuto dopo dieci incontri) per sostenere un’operazione alla rotula di un ginocchio. Il suo avversario, l’ungherese Norbert Szekeres, lo ha impegnato, ma pian piano Nicola Conti è venuto fuori, sempre più sicuro e preciso, tanto da vincere tutte le riprese e finire il sesto round padrone del match. Al termine della serata è stato assegnato il primo premio giornalistico “Turris Lybissonis” Premio alla Carriera al giornalista e scrittore sassarese Vindice Lecis, ex capo servizio de La Nuova Sardegna, capo redattore del Centro di Pescara e attualmente impegnato con l’Agenzia giornali locali del Gruppo L’Espresso. A presentare il premio la nota attrice Donatella Pompadour. RISULTATI NATION’S CUP 2011 - 6 AGOSTO 2011
ITALIA vs ALGERIA 49 kg: Manuel Cappai (Italia) batte ai punti Mohamed Flissi (Algeria) 52 kg: Riccardo D’Andrea (Italia) batte ai punti Mohamed Bousmaha (Algeria) 56 kg: Ciro Cipriano (Italia) batte ai punti Reda Benbaziz (Algeria) 60 kg: parità tra Michele De Filippo (Italia) e Brahim Oukil (Algeria) 69 kg: Carmine Cirillo (Italia) batte ai punti Zohir Kadache (Algeria) 75 kg: Luca Podda (Italia) batte ai punti Saad Kadous (Algeria) 81 kg: Bechabla Abdelhafid (Algeria) batte ai punti Gianluca Rosciglione (Italia) INCONTRO PROFESSIONISTICO PESI WELTER Nicola Conti (Boxing Professional Team) batte 60-54 Norbert Szekeres (Budapest – Ungheria) FPI link: www.fpi.it/index.php |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024