Notizie
FPI - NewsLetter n° 2922.06.2012 Roma, 22 giugno 2012 Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto in udienza la Squadra Italiana in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Presente il gotha dello sport italiano, nelle persone dei Presidenti Federali, tra cui ovviamente il Presidente FPI Falcinelli, che era alla testa della Squadra Olimpica di Pugilato. Oltre al Presidente c’erano Alberto Tappa, Segretario Generale FPI nonché Team Leader per Londra 2012, il Direttore Tecnico IBT Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Elite, Raffaele Bergamasco, e i nostri 7 Azzurri: Manuel Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Valentino, Clemente Russo e Roberto Cammarelle. L'avventura della Nazionale Junior all'European Junior Boxing Championships, è cominciata oggi con la partenza da Assisi e l'arrivo a Sofia nel pomeriggio di oggi. Da domani per i nostri 4 pugili - 52 Colella Vincenzo; 54 Genesio Salvatore; 60 Maietta Francesco; 66 Sarchioto Giovanni - inizierà la fase degli incontri, che durerà, finali comprese, fino al 31. Il 1 luglio ci sarà il rientro in Italia. La delegazione italiana è guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca, arriverà in Bulgaria il 22, che sarà coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana e dal Fisioterapista Marcello Giulietti. Presente anche l'arbitro Antonio Marogna. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020