Notizie
Al secolo Fedele La Barbadi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Fidel La Barba viene considerato ancora oggi uno dei pił grandi pesi mosca di ogni tempo. Fedele La Barbara, questo dovrebbe essere il suo vero nome, nacque nel Bronx a New York il 29 Settembre 1905 da genitori abruzzesi. Essi, dopo tre anni si trasferirono a Los Angeles in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. Il padre era un manovale ed il giovane Fedele incominciava ad aiutare la famiglia vendendo giornali e lavorando in un locale adibito a bowling. Un fratello pił grande si era dato al pugilato e combatteva con il nome fittizio di Ted Frenchie e anche Fedele si iscrisse al locale Athletic Club, sotto la guida di George Blake che in seguito divenne suo manager. Da dilettante ottenne il massimo degli allori trionfando ai Giochi Olimpici di Parigi nel 1924. In questa occasione ebbe modo di confrontarsi con due pugili italiani eliminandoli entrambi: Gaetano Lanzi nei quarti ed in semifinale Rinaldo Castellenghi. Subito dopo passava al professionismo. Al suo dodicesimo combattimento spodestava Frankie Genaro dal titolo mondiale dei pesi mosca. La Barba era un pugile molto tecnico, ottimo in fase difensiva con un veloce gioco di gambe ed era dotato di un pungente jab sinistro al qual faceva seguire un gancio sempre con lo stesso braccio, spesso decisivo. Ben 16.000 fans stiparono il Madison Square Garden di New York quando difese il titolo dall’assalto dello scozzese Elky Clark, battuto in cinque riprese. Per problemi di peso alla fine del 1927 abbandonava l’attivitą per circa un anno dedicandosi allo studio presso l’Universitą di Stamford dove conseguiva la laurea in lettere. Il suo sogno era diventare giornalista. Nel 1929 fu obbligato a tornare a combattere essendo stato coinvolto nel fallimento di una azienda, lo Stock Market, nel quale aveva investito tutti i suoi risparmi. Riprese come peso piuma ed i tre combattimenti con l’imbattibile Kid Chocalate fecero sensazione. Perso il primo match in modo discutibile; si rifece prontamente nella rivincita davanti ad una folla strabocchevole al M.S.G. di New York. Con la vittoria La Barba divenne il secondo pugile ad aver battuto il cubano che aveva all’attivo circa 170 match disputati da dilettante e da professionista. Tentava due volte l’assalto al mondiale di categoria ma venne respinto da Battling Battalino in quindici riprese e dallo stesso Kid Chocolate con un verdetto altamente contestato. Cessata l’attivitą divenne giornalista sportivo. Lavorava nelle pubbliche relazioni e come consulente a Hollywood nelle pellicole a carattere pugilistico. Moriva a Los Angeles il 3-10-198. Nel 1971 venne eletto nella Boxing Hall of Fame.
|
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024