Notizie
In Piazza Duomo una serata davvero particolare con il confronto Aquila vs AscoliDi Michelangelo Anile Bagliori di luce lo scorso anno, luce più intensa quest'anno nel secondo appuntamento 2013 de "La Boxe a L’Aquila Centro del Terremoto" in onda sabato 27 luglio in Piazza Duomo a L’Aquila. Una città che risorge anche attraverso lo sport fattispecie il pugilato che tenta di salvaguardare i giovani aquilani intenti a ricostruire un futuro. Con il patrocinio del Comune dell’Aquila, l’organizzazione dell’APD Ceccarelli L’Aquila, coadiuvati dal presidente Diego Biasini ed il M° Roberto De Melis e l’egida della FPI, si svolge sul ring aquilano il dual match “Aquila vs Ascoli” con sette match in programma rigorosamente presentato dal ringannouncer Germana D’Orazio ed il commento tecnico di Giulio Votta. Ma il messaggio che promuove lo sport è ancor più tangibile e profondo quando affiancato da un progetto per la vita come quello de “L’Aquila per la Vita”, sponsor ufficiale della kermesse, un’associazione Onlus che si occupa di terapie di supporto, palliative e domiciliari per i pazienti oncologici in integrazione con l’Università Operativa di Oncologia Medica di L’Aquila. “Nessun cazzotto è duro come la vita” è il motto dell’Associazione che concretizza fatti e non parole con dati alla mano: 600 famiglie seguite e oltre 15.000 visite eseguite. Leggi tutto: www.sportenote.com/news.asp ![]() La presentazione della serata con il motto dell'organizzazione |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020