Notizie
Schiavetta supera Linzalonedi Primiano Michele Schiavone Negli anni '60 furono diversi i pugili cresciuti sotto le ali della pugilistica cremonese capaci di onorare il valore della scuola professionistica locale, anche quando mancarono i risultati più significati, come avvenne per Alessandro Schiavetta, che il 5 giugno 1965, a Pesaro, costrinse all’abbandono nella nona ripresa Giuseppe Linzalone, pugile locale originario di Taranto, già campione italiano dei pesi gallo tra i dilettanti nel 1958 e da professionista tra il 1963 ed il 1964. In precedenza Schiavetta, sconfitto solo da Carmelo Coscia, poi campione italiano dei pesi leggeri e sfidante al titolo europeo, aveva dimostrato di avere i numeri per affermarsi dopo i successi su Primo Zamparini – tre volte campione agli assoluti dilettanti, medaglia d’argento alle olimpiadi di Roma e di bronzo agli europei di Belgrado tra i pesi gallo – e Lino Mastellaro – campione nazionale sia con la maglietta che a torso nudo e sfidante al campionato europeo dei piuma – che lo caratterizzarono a livello italiano. Schiavetta sfruttò l’ultimo successo su Linzalone per reclamare la qualificazione al campionato tricolore dei pesi leggeri. Nel novembre 1965 a Busseto, in provincia di Parma, il pugile di Cremona sfidò il titolare italiano Aldo Pravisani, diventato campione quattro mesi prima, mentre vantava anche la cintura australiana dei pesi leggeri vinta nel ’62 e difesa l’anno seguente. Schiavetta rimase sconfitto al termine delle 12 riprese ma l’apprezzamento riservatogli e la reputazione mostrata lo posero al livello del campione. Come accade a tutti i pugili sconfitti in un campionato, anche il cremonese accettò ingaggi tra le mura degli avversari e, tra sconfitte esterne e vittorie sul ring di casa, continuò fino al marzo 1967. Professionista dall’aprile 1963 chiuse la carriera dopo 27 confronti: 18-6-2-1 NC. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021