Notizie
Protagonisti con la canottieradi Vezio Romano CASTIGLIONE IN TEVERINA, 01.05.2013 – Un buon numero di spettatori è intervenuto alla bella riunione all'aperto organizzata dalla Boxe Orvieto con ben dieci combattimenti in programma. Negli junior 54 kg bel confronto con veloci scambi fra Butt e Khallajhiu, entrambi ben impostati. Il più preciso Kallajhiu ha ottenuto la vittoria. Nei 91 kg Ceccarelli ha costantemente attaccato con azioni a due mani Brito, che comunque si è fatto apprezzare per delle buone ma sporadiche reazioni; al termine giusta vittoria di Ceccarelli. Negli elite 64 kg Tomarelli, dopo una prima ripresa equilibrata, ha dominato Ferrelli per il resto dell'incontro. Nella stessa categoria De Martino si è imposto pienamente su Garcia, che ha dovuto subire un conteggio in piedi e un richiamo ufficiale. Un po' troppa confusione fra Trappetti e Castellani, al termine vincitore. Tre riprese praticamente senza alcuna emozione fra Sportolari e Francesconi, i quali hanno terminato in parità. Nei 69 kg molto più emozionante il match tra Balucami e Rozas, con scambi intensi sia al corpo che al viso. Balucami, più potente e continuo, è stato dichiarato meritatamente vincitore. Di notevole livello tecnico e agonistico lo scontro fra l'aggressivo Plazzo e il tecnico Migni, con spettacolari scambi e terminato in parità fra i molti applausi del pubblico. Buona prova anche di Costanzi che, dopo un inizio equilibrato, ha preso il sopravvento su Costanzi piazzando dei buoni ganci. Nei 81 kg duri scambi a media distanza fra gli esperti Rosati e Pippi, il quale alla fine ha prevalso di misura. RISULTATI: Junior - 54 kg: Kallajhiu (Boxe Foligno) b. Butt (B.C. Bartolini). 91 kg: Ceccarelli (B. Orvieto) b. Brito (B. Nicchi). Elite - 64 kg: Tomarelli (B. Spoleto) b. Ferrelli (Paris 88); De Martino (S. B. Perugia) b. Garcia (B. Sangemini); Castellani (Paris 88) b. Trappetti (B. C. Bartolini); Sportolari (Fighter Club) e Francesconi (B. Sangemini) pari. 69 kg Balucami (S.B Perugia) b. Rozas (Paris 88); Plazzo (B.T. Terni) e Migni (Paris 88) pari; Costanzi (B. Orvieto) b. Tosti (Paris 88). 81 kg: Pippi (S. B. Perugia) b. Rosati (Fighter Club). Arbitri: Ciccotti, Giacomelli, Ruggeri, Panetti (c.r.) Fonte: Alfredo Bruno Costanzi con il maestro Ortu |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024