Notizie
A Torino, per un mondiale tra stranieridi Primiano Michele Schiavone
Nella stessa divisione il 24enne argentino Hugo Pastor Corro, campione nazionale e sudamericano, in attesa di ottenere l’occasione di affrontare il colombiano Rodrigo Valdez, tornato campione mondiale due settimane prima, incrociava i guantoni con l’abile 31enne romano Mario Romersi, ex campione italiano che aveva ceduto la fascia tricolore a Jacopucci nell’agosto precedente con verdetto ai punti. Il determinato Corro, 41-2-1, non lasciava spazi di manovra a Romersi, 26-4-2, e otteneva il verdetto ai punti dopo 8 riprese. Ancora allo stesso peso Ramon Hector Pardo, imbattuto 27enne della capitale argentina, incontrava per la seconda volta il 34enne Gianni Mingardi di Fidenza, Parma. Nel primo confronto tenuto in giugno a Roma l’argentino aveva vinto ai punti dopo 6 riprese. Nel combattimento torinese Pardo, 10-0-2, concludeva la sua fatica nella quarta sessione quando Mingardi, 19-20-6, veniva squalificato per scorrettezze. Il 31enne welter argentino Mario Omar Guillotti, 53-8-5, aveva vita facile con il demotivato Piero Cerù, 34-26-7, che si lasciava sconfiggere in due riprese. Il 35enne guardia destra carrarese, prossimo al pensionamento come pugile, era stato più volte campione italiano dei pesi superleggeri e sfidante al titolo Ebu della categoria, Il primo combattimento tra italiani metteva a confronto il 26enne mediomassimo Gianni Filippetto, torinese nato a Campo San Pietro, Belluno, e il 26enne medio Gabriele Lazzari di Portomaggiore, Ferrara. La partita si concludeva nella quinta tornata a favore dell’imbattuto Filippetto, 5-0-0, quando il più esperto Lazzari, 19-19-9, era costretto all’abbandono. Il vincitore si era fregiato l’anno prima della fascia tricolore dei mediomassimi, ottenuta ai campionati italiani dilettanti svoltisi nel capoluogo piemontese. Il secondo incontro tra italiani vedeva di fronte i superleggeri Francesco Gallo, 23enne di Chivasso originario della Calabria, e Domenico Milone, 30 anni in dicembre, proveniente da Sarno, in provincia di Salerno. La vivacità del più giovane Gallo, 10-1-1, progrediva con il passare delle riprese nei confronti di Milone, 1-16-1-1 NC, fino al fuori combattimento nel sesto e ultimo tempo che condannava inesorabilmente il campano alla sconfitta. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024