There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

APPASSIONATAMENTE . . .

 

 

RIFLESSIONI DI UN APPASSIONATO

Come migliaia di italiani appassionati di pugilato sabato 17 marzo ho potuto gustare dal primo all'ultimo gong sulle frequenze di Sportitalia lo splendido match di cui sono stati protagonisti Silvio Branco e Giacobbe Fragomeni. E' stato davvero uno spettacolo che è andato al di là di ogni più ottimistica previsione per intensità agonistica, pregio stilistico e continuità atletica. E mi è parso di capire che il successo di pubblico non sia stato da meno, così come l'interesse che i media hanno mostrato verso l'evento. Di questo naturalmente va dato ampio merito alla Lega Pro Boxe, che sta risvegliando interessi sopiti, ed all'organizzazione Opi 2000 che continua a proporre cartelloni di indiscutibile interesse.
 
Un momento del match tra Fragomeni e Branco  Foto di Marco Chiesa
 
Quello che mi preme sottolineare in questa circostanza, però, è la nuova tendenza abbracciata da qualche tempo dagli organizzatori italiani. Lasciando da parte miopi interessi di bottega, essi stanno presentando con sempre maggiore frequenza incontri fra pugili italiani di buon valore. Per anni ci hanno propinato match fra promettenti ragazzi nostrani e illustri "carneade" stranieri che si risolvevano in puntuali delusioni, dimenticando che il pugilato professionistico dev'essere innanzitutto spettacolo. Il tutto pur di non rischiare di macchiare il record dei propri amministrati. E questo è stato innegabilmente uno dei motivi - se non il principale motivo - che ha allontanato vieppiù dalla boxe pubblico, televisioni, sponsor. La fusione delle figure di organizzatore e manager ha poi fatto dilagare questa tendenza ammazzando defintivamente ogni interesse intorno alle riunioni. E' stato come mettere assieme le anime di guardia e ladro: da che mondo è mondo, i migliori incontri sono scaturiti dai litigi fra la figura "protettiva" del manager e quella "amante del rischio" dell'organizzatore. Ne guadagnava anche il pugile che accettando il rischio veniva compensato con borse più laute.
Da un po' di tempo dunque stiamo tornando a questa formula tradizionale attraverso i match fra italiani di cui Branco-Fragomeni è solo uno degli esempi più significativi. E questa si sta già rivelando la strada maestra per ridare interesse, spazi e risorse ad uno sport di grandi tradizioni anche da noi, ma che qui sembrava ormai in via di estinzione.
Naturalmente questa è soltanto una delle direttive che possono riportare il pugilato italiano non dico ai fasti dei tempi d'oro di Loi, Cavicchi, Benvenuti, ecc., ma almeno ai livelli di altri paesi europei. Il che mi sembra fondamentale per scatenare un po' di entusiasmi e galvanizzare tutto l'ambiente e dintorni. Come già dimostrano i primi benefici effetti.
 
Adriano Cisternino
 
Fonte:  Alfredo Bruno

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER