Notizie
Persson rimane campionessa WBC leggeriBerna, Svizzera, 25 aprile 2015 – La campionessa WBC dei pesi leggeri Delfine Persoon, belga di 30 anni, ha respinto le velleità della sua sfidante obbligatoria, la svizzera Nicole Boss di 35 anni, confermando la sua titolarità mondiale e la condizione di essere la migliore europea nella sua categoria. ![]() La demolizione concretizzata dalla Persson è stata fermata a 45 secondi dall’avvio del nono tempo quando la Boss non era più in grado di replicare alle persuasive azioni di attacco che subiva. Alla fine delle 8 riprese i cartellini dei tre giudici mostravano decisamente con i numeri la superiorità determinata sul ring: due 79-73 e 80-72, tutti a favore della belga. La Persoon, 33-1-0 (16), ha mantenuto la cintura iridata per la seconda volta da quando l’ha conquistata 12 mesi fa. La Boss, 13-5-2 (7), ex campionessa EBU dei pesi leggeri, ha conosciuto la prima sconfitta per la via rapida. The Night of the Berlin BoysBerlino, Germania, 25 aprile 2015 – Nella riunione denominata “La Notte dei Ragazzi di Berlino” l’imbattuto tedesco Tyron Zeuge, 23 anni il prossimo mese, ha mantenuto la cintura IBF International dei pesi supermedi dopo 12 riprese combattute con il montenegrino Nikola Sjekloca, 37 anni a luglio prossimo. Al termine del confronto i giudici hanno determinato un ampio successo per il pugile locale con questi cartellini: 120-107, 117-110 e 117-110. La seconda difesa di Zeuge ha consacrato il suo immacolato record ricco di 17 vittorie (10 prima del limite). Il provetto Sjekloca, 28-4-0 (8), è stato contato nella penultima frazione ma ha mostrato esperienza e condizione fisica per arrivare dignitosamente fino alla fine del match. Il tedesco di origine irachena Karo Murat, 31 anni, ha saputo pilotare la vittoria contro il locale Benjamin Simon e conquistare la vacante cintura IBF International dei pesi mediomassimi. Murat, 27-2-1 (16), forte di una lunga esperienza maturata dinanzi a calibri internazionali come Sanavia, Cleverly, Campillo e Hopkins, è riuscito a demolire Simon, 32 anni, ex campione IBF Inter-Continental dei pesi medi, fino allo stop dichiarato dall’arbitro a 2:18 della settima ripresa. Il vincitore è stato campione dell’Unione europea ed EBU dei pesi supermedi e vanta altre cinture internazionali in quella divisione di peso. Il massimo-leggero polacco Mateusz Masternak, 28 anni tra una settimana, ha inanellato il terzo successo consecutivo da quando è stato bruciato con decisione divisa dal congolese Kayembre Kalenga per il titolo interim WBA. Questa volta l’avversario Ruben Angel Mino, 26-3-0 (26), non è stato all’altezza del suo valore e la sua scontata vittoria per kockout tecnico, giunta ad 1:23 del secondo round, è stata lungamente disapprovata dal numero pubblico presente nella Columbiahalle. Il 40enne argentino Mino ha vinto tutti gli incontri prima del limite ma ha un fisico troppo sgraziato: basso, tracagnotto e grasso per militare dignitosamente tra i massimi-leggeri Il massimo-leggero Noel Gevor, armeno di 24 anni residente in Germania, è rimasto imbattuto contro l’algerino di 39 anni Mohamed Azzaoui, la cui carriera professionistica si è sviluppata tra L’Australia e la Nuova Zelanda dal 2001 al 2011. Gevor, 17-0-0 (10), si è imposto per fuori combattimento tecnico a 2:07 del quinto round. Azzaoui, 26-7-3 (8), è stato inattivo per 4 anni e da alcuni mesi vive a Rouen in Francia. Il mediomassimo locale Enrico Koelling, 25 anni, è tornato alla vittoria dopo l’inattesa battuta d’arresto impostagli dal romano Mirco Ricci lo scorso febbraio. Il tedesco si è imposto al tedesco di origine russa Andrej Maurer, 27 anni, al termine di 8 riprese. Koelling, 16-1-0 (6), ha vinto con verdetto unanime (due 77-76 e 78-74) ma ha dovuto lottare ostinatamente contro il mai domo Maurer, 5-2-1 (3). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024