Notizie
Nonostante i giudici casalinghi, l’italiano mantiene l’europeo superleggeri a Madrid a spese di Nieto.Il varesino mette KO il tedesco Schultz.di Giuliano Orlando ![]() A Madrid si è visto il miglior Di Rocco, concentrato e preciso, veloce e cattivo. Ho visto il filmato da un cellulare, non il meglio, ma già qualcosa. Ritmo altissimo per 5 riprese, ma alla conta ha sempre fatto meglio il campione, che alla quarta ha mandato al tappeto Nieto in modo pesante. Che sia stato bravo a recuperare e il pubblico è impazzito per la reazione, non significa che il round è pari. Ci sono due punti per l’italiano. Sicuro glieli abbiano dati? Nella parte finale Nieto si è gettato allo sbaraglio e nell’11 round, su un assalto a vuoto, il destro di Michele l’ha rimesso giù. Lo spagnolo ha vinto la ripresa finale. Mettendo i colpi della disperazione, Di Rocco ne ha sentito un paio, ma ha chiuso bene la guardia, senza altri rischi. Un capolavoro tattico grazie alla preparazione perfetta. Franco Cherchi ha lavorato bene come al solito e Di Rocco sta offrendo la sua migliore stagione. Con la ragionevole speranza di aver accorciato il percorso che lo divide dall’opportunità iridata. Sulla quale Salvatore ci sta lavorando da tempo. Era importante vincere in Spagna, per suffragare questa ambizione. Vincenzo Gigliotti (24-5), 42 anni, torna sul ring dopo circa 11 anni, batte a Madrid il ragazzino magiaro Peter Mellar (1-12-2) dieci anni meno, dominando sui 6 round. Uno sfizio? Speriamo sia così. Anche se non può essere paragonata a quella di Di Rocco, nel suo piccolo, il non più verde Giuseppe Lauri ![]() Giuliano Orlando ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024