Notizie
Di Silvio campione Italiano, Scala vittorioso dell'Unione europeaIl veloce Di Silvio fa cadere l'intrepido AcatulloVoghera, 3 luglio 2015 – Il romano “El Puma” Di Silvio è ritornato sul tetto italiano con la conquista della vacante cintura nazionale dei pesi leggeri; nel confronto con il locale di origine campana Francesco Acatullo, il successo del laziale è arrivato in maniera perentoria dinanzi ad un irriducibile avversario che ha gettato tutto il suo ardore agonistico nel confronto titolato. Peccato che la tv non abbia concesso lo spettacolo in diretta, preferendo la via della differita – con il risultato già noto agli appassionati – che toglie le motivazioni del match combattuto secondo dopo secondo, con i suoi affanni e le sue ansie, fino al suo compimento. ![]() Pasquale Di Silvio mostra la sua cintura italiana insieme ai componenti del suo team Di Silvio, kg 61, ha fondato il risultato sulla velocità di esecuzione, rubando il tempo all’avversario che, di fatto, non è riuscito a trovare la chiave per condurre il confronto a suo vantaggio. La generosità di Acatullo, kg 60, ha esaltato lo spettacolo ma gli ha negato l’effetto e l’esito sperato. Questi ha sofferto un conteggio nelle riprese iniziali che è suonato come campanello d’allarme per le sue armi di combattente. Nella settima ripresa Di Silvio, 19-7-1 (6), ha infilato il colpo decisivo durante l’ennesimo scambio ravvicinato che ha fatto crollare l’avversario. Acatulo, 7-4-1 (1), ha chiamato a raccolta tutte le sue residue energie per rimettersi in piedi ma ha dato l’esplicita sensazione di non aver recuperato ed è stato prontamente fermato dall’arbitro. Percorso in discesa per il peso mosca toscano di origine marocchina Mohammed Obbadi, kg 52.100, che ha travolto nel secondo tempo l’ungherese Richard Voros, kg 52.800. Obbadi ha registrato il terzo successo prima del limite in altrettante apparizioni. I sogni di gloria del debuttante del peso massimo Eugenio Indaco, kg 140, si sono infranti di fronte al più leggero slovacco David Vyletel, kg 98.600. Il campano ha iniziato bene le prime riprese ma ha ceduto vistosamente con il passare dei minuti ed è rimasto sconfitto ai punti in 6 riprese. Vyletel, 3-1-0 (1), ha colto il secondo successo in Italia dopo la vittoria per squalifica contro l’altro debuttante Cristian Solito. Debutto negativo anche per il piemontese di origine ucraina Roman Padyk, kg 65.400, che ha ceduto alla distanza contro il toscano Marco Papasidero, kg 65.900. Al termine delle 4 riprese Papasidero, 1-1-0, è stato premiato dai giudici. Il laziale Matteo Mammucari, kg 61.700, ha colto il primo successo a torso nudo dopo 3 sconfitte quando ha annichilito sul finire del primo round il locale Alessandro Buratto, kg 60.200. Il lombardo Buratto veniva da una vittoria ai punti in 4 riprese. Scala sbrigativo contro BuquetDieppe, Francia, 3 luglio 2015 – Dopo gli ultimi due fallimenti degli italiani Fiordigilgio e Blandamura contro ![]() Scala, 8-1-0 (3), ha così agguantato la vacante cintura dell’Unione europea dei pesi gallo che va ad aggiungersi alle due cinture italiane, dei pesi supergallo e gallo. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020