Notizie
Per il vacante campionato dell’Unione europea piumaRoma, 13 maggio 2015 – Il campano Carmine Tommasone è stato nominato co-sfidante del britannico Jon Slowey per il vacante titolo dell’Unione europea dei pesi piuma. Nella nota diffusa dalla segreteria generale dell’EBU si legge che la disputa del campionato ![]() La rituale assegnazione dell’organizzazione del match attraverso la licitazione potrà essere evitata se entro il termine prescritto perverranno negli uffici dell’ente europeo i contratti firmati dalle parti, a testimonianza dell’avvenuto accordo sottoscritto a trattativa privata. Per Tommasone, 31 anni, la sfida con Slowey sarà il suo secondo appuntamento internazionale, dopo il confronto con il cileno Cristian Palma vinto lo scorso 4 aprile e che gli ha dato la vacante cintura WBA Inter-Continental dei pesi piuma. In precedenza aveva conquistato il vacante titolo nazionale dei pesi piuma a spese di Mario Pisanti, con verdetto ai punti in 10 riprese deciso a maggioranza: quel match è iniziato per lui in salita con un knockdown sofferto nel primo round ma finito con la gloria del tricolore. L’imbattuto italiano ha debuttato al professionismo nel mese di giugno del 2010; da allora ha combattuto 14 volte, scendendo dal ring sempre vittorioso con 4 soluzioni prima del limite. Il suo avversario Jon Slowey, al secolo Jonathan Slowey, è un guardia destra scozzese di 24 anni. È professionista dal mese di febbraio del 2011: rispetto all’avversario italiano ha debuttato a torso nudo 8 mesi dopo ed ha sommato 5 confronti in più. Nel suo palmares si notato due cinture dei pesi piuma conquistate, entrambe con verdetti ai punti in 10 riprese: la vacante WBC International Silver contro lo spagnolo Angel Lorente e la Scozzese tolta a Kris Hughes, pure mancino; contro quest’ultimo ha conosciuto in seguito l’unica sconfitta, riportata sulle 10 riprese con verdetto ai punti, deciso all’unanimità, nel confronto valevole per la vacante cintura Celtica dei pesi piuma. Dopo l’ultimo successo ottenuto lo scorso marzo il suo record riporta 18 trionfi, tutti ai punti, ed 1 perdita. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020