Notizie
A Milano, per un tricolore e diverse stelle del momentodi Primiano Michele Schiavone
Dimostrazione di forza da parte del 26enne superwelter Rocky Mattioli, 56-5-2, che si sbarazzò nel secondo tempo del 30enne statunitense di origine irlandese Pat Murphy, 34-14-2, alla sua ultima apparizione sul ring. Mattioli era stato campione australiano dei pesi welter e detentore della cintura mondiale Wbc dei pesi superwelter. Durò 8 riprese la presenza tra le corde del 28enne mediomassimo australiano Tony Mundine, già sfidante di Carlos Monzon per il titolo mondiale Wba dei pesi medi, vincitore di diverse cinture nazionali e Commonwealth dei pesi medi e mediomassimi, oltre alla cintura australiana dei pesi massimi. Il sempre verde Mundine, 69-10-1, superò ai punti l’americano Johnny Wilburn, 17-7-0, al quale causò due atterramenti con altrettanti conteggi. Il 28enne peso massimo lombardo Lorenzo Zanon, campione europeo in carica, si esibì senza esporre il suo titolo. La prestazione di Zanon, 25-4-2, si concluse nella settima ripresa quando il 26enne statunitense Claman Parker, 24-8-1, venne fermato da una ferita. L’altro peso massimo lombardo, il 28enne Romeo Malgarini, 14-2-0, prevalse sul 35enne campano Domenico Scala, 4-16-3, per fuori combattimento tecnico nella quinta sessione. Si concluse nella frazione iniziale lo scontro tra il 24enne welter Daniele Zappaterra, 9-0-0, e il 32enne superleggero romano di origine pugliese Giovanni Lamusta, 7-22-5, con un ko a favore del primo. Tra i pesi mosca giunse al limite delle 6 riprese il confronto vinto dal 22enne lombardo di estrazione calabrese Mario Bitetto, 6-0-0, sul nativo siciliano Filippo Belvedere, 11-22-3. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024