Notizie
Esordisce come promoter con una riunione mistadi Alfredo Bruno C’è sempre una prima volta…anche per Domenico Spada, in costante allenamento in attesa della chance mondiale che avrà in Messico il 5 aprile contro Antonio “Veneno” Rubio nella categoria dei medi. Il nostro “Vulcano” non smentisce il suo soprannome, ritagliato già nel 2000 da dilettante, ed esordisce come organizzatore di una riunione mista, inizio alle ore 20, con un match di professionisti e 8 dilettanti. ![]() Il clou della riunione sarà sostenuto da Alessio Capuccio, il pugile che si allena nella Vulcano Gym. Alessio affronterà sulle sei riprese l’ungherese Aaron Csipak (-10), pugile solido ed esperto che ha tastato recentemente a Tolfa le ambizioni di Diego Di Luisa. Per Capuccio il match presenta grande importanza soprattutto per cancellare la sua ultima prova che lo vide a Civitavecchia sconfitto prima del limite dal serbo Janjic per una decisione arbitrale apparsa frettolosa. Capuccio vuole cancellare questa macchia presentandosi stavolta ben preparato e consapevole di giocarsi la credibilità, che i suoi mezzi non indifferenti gli concedono. Uno stop dovuto a vari fattori, compresa l’inesperienza, ci può stare e il pontino farà di tutto per fugare i dubbi. Tra i dilettanti stavolta spicca di netto il match femminile tra Giulia Grenci e Francesca Gratta, si tratta di due elite di 60 kg., due ragazze considerate tra le migliori in Italia. Le due ragazze si sono già incontrate e il loro match, abbastanza sostenuto, è terminato con recriminazioni di rito quando c’è un equilibrio. La Grenci, proveniente dalla New Boxe di Ostia, si allena attualmente nella Vulcano Gym, una palestra molto vicina alla sua abitazione. Le due ragazze fanno parte del gruppo femminile delle Moire, che partecipa all’ International World Boxing League: la Grenci a Roma avrebbe dovuto incontrare Marzia Davide, che invece ha dato forfeit, e la Gratta invece è salita di categoria per affrontare la campionessa Nunzia Patti, disputando un’ottima prova. Un match, che visti i precedenti, si presenta incerto e tirato per quello che può essere considerato un derby dei Castelli. Il programma: Senior – Kg. 57 Damiano Rossi (Vulcano Gym) vs Andrea Quaresima (Fortitudo). Senior – Kg. 69 Lelio Petrilli (Vulcano Gym) vs Nicolas Musso (Valeri Boxing Team). Elite- Kg. 60 Giulia Grenci (Vulcano Gym) vs Francesca Gratta (Valeri Boxing Team). Youth – Kg. 54 Giorgia Silvestri (Boxing Arcesi) vs Silvia Pellicciardi (Yama Boxe). Elite – Kg. 75 Michael Azzarà (Talenti Boxe) vs xxxxxx Senior – Kg. 75 Andrea Mariani (Talenti Boxe) vs Filippo M. Pisani (Valeri Boxing Team). Senior – Kg. 69 Fabio Podda (Roma Tricolore) vs Marco Immordino (Dubla Boxe). Senior – Kg. 91 Robinson Olumat (Roma Tricolore) vs Alessio Benedetti (Aurelio Boxe). Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020