Notizie
Protagonisti i giovani atleti delle scuoledi Lidano Cantarelli Giovedì 27 marzo presso l'istituto comprensivo Plinio il Vecchio di Cisterna di Latina, si è svolta la Maratona sportiva di pugilato educativo scolastico che ha coinvolti in qualità di attori protagonisti i giovani atleti del laboratorio motorio della scuola media Aldo Manuzio di Latina Scalo e in qualità di spettatori più di trecento studenti dell'istituto comprensivo Plinio. Triplice obiettivo della messa in onda dello stage promozionale è stato quello di responsabilizzare i ragazzi atleti attraverso il Role playng, promuovere lo sport e il pugilato educativo scolastico in funzione degli obietti della federazione pugilistica italiana e del comitato regionale che ha istituzionalizzato tale disciplina inserendola tra i giochi sportivi studenteschi, infine, utilizzare lo sport e in questo caso il pugilato educativo scolastico, insieme ad uno staff di professionisti composto da quattro psicologi, un sociologo, un counselor e due tecnici sportivi, come strumento tecnico, clinico e terapeutico al fine di contrastare situazioni legate all' area del disagio pre adolescenziale ed adolescenziale e specifiche dell' area dello sviluppo. Di fronte ad un pubblico eccezionale, rappresentato dagli studenti della prima, seconda e terza classe, i 20 atleti giovanili della scuola media Aldo Manuzio hanno dato luogo ad alcune dimostrazioni atletiche specifiche della disciplina sportiva rappresentata. Successivamente gli stessi atleti si sono prestati ad allenare i ragazzi presenti, facendogli svolgere alcuni degli esercizi principali di questa magnifica disciplina sportiva. ![]() Il gruppo di lavoro composto dal dott. Lidano Cantarelli psicologo e tutor tirocinanti della facoltà di psicologia, il coordinatore del progetto SPES Monica Zaralli, le tirocinanti della facoltà di psicologia dell'Università la Sapienza di Roma inserite nel progetto formativo sport e terapia cognitiva comportamentale, ed l'A.Tecnico Vincenzo De Monaco, ringraziano sentitamente la dirigente scolastica prof. Diana Colongi, il corpo docente che ha partecipato all' attività divulgativa e gli studenti atleti che sono stati eccezionali. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021