Notizie
Ghirlanda si conferma Presidentedi Massimo Capitani Mercoledì 19 Dicembre si è svolta l’assemblea elettiva per la carica del Presidente del Comitato Regionale Toscano di Pugilato. L’assemblea, presieduta dal segretario nazionale della Federazione Italiana Pugilato Alberto Tappa, aveva il compito di scegliere fra i due candidati: Giuseppe Ghirlanda, presidente uscente, e Amedeo Raffi. L’assemblea ha visto la grande partecipazione delle società toscane: trentatré presenti sulle trentotto sul territorio, che insieme ai tre atleti e ai due tecnici - nominati dalle rispettive assemblee - formavano il corpo elettorale. Dopo l’affettuoso saluto del vicepresidente nazionale e candidato alla presidenza Alberto Brasca, intervenuto in veste di amico del pugilato toscano, Alberto Tappa ha aperto ufficialmente i lavori dell’assemblea e dato la parola a Raffi e Ghirlanda. Si è trattato in entrambi i casi d’interventi molto sintetici, i due candidati avevano argomentato in precedenza i loro programmi, quindi Raffi ha evidenziato l’amore per il pugilato e la centralità della figura dell’atleta nel panorama dell’intero movimento; Ghirlanda ha menzionato la devozione al lavoro, che ha contraddistinto la sua presidenza e che nel mese di Dicembre porterà all’organizzazione totale di dodici riunioni sul territorio. Al termine il presidente dell’assemblea ha iniziato le operazioni di voto, ricordando che i voti utili erano 40, considerato i due voti ciascuna delle società Accademia Pugilistica Livornese e Boxe Siena, in virtù delle vittorie dei propri atleti ai campionati nazionali. Lo spoglio dell’urna sanciva, dopo un serrato testa a testa, la vittoria di Ghirlanda a cui erano assegnate 22 preferenze contro le 18 di Raffi. Al confermato presidente Ghirlanda, apparso commosso per l’occasione, vanno i complimenti; a Raffi un plauso per aver raggiunto comunque un ragguardevole numero di consensi che hanno reso appassionante la sua corsa alla presidenza. Infine a tutto il pugilato toscano va un grosso in bocca a lupo per quadriennio che va ad iniziare. Fonte: Alfredo Bruno Giuseppe Ghirlanda |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024