Notizie
Tre conteggi prima del ko al quinto round. Le prospettive sono Wilder e Usykdi Giuliano Orlando Pronostici rispettati nella sfida tra Wladimir Klitscko (63-2) e il bulgaro Kubrat Pulev (20-1). Alla 02 Arena di Amburgo – dove si è registrato il tutto esaurito con 14.000 spettatori - nessuna sorpresa. La superiorità dell’ucraino è stata addirittura imbarazzante, visto che in cinque riprese Pulev ha conosciuto tre atterramenti prima di chiudere con un ko impressionante, sull’ennesimo sinistro di un Klitschko che a 38 anni dimostra condizione a precisione, che lasciano pensare come il momento del ritiro possa essere ancora lontano. ![]() ![]() A questo punto, diventa sempre più difficile trovare uno sfidante in grado di impegnare il campione che match dopo match si avvicina alla vetta dei record in tema di difese e mantenimento delle cinture. Ne possiede quattro (WBA, WBO, WBA e IBO), e il WBC potrebbe essere il successivo approdo, visto che su quel fronte ci si muove per l’aggancio, come ha fatto intendere la Golden Boy di Oscar De La Hoya che gestisce Deontay Wilder (32), lo sfidante di Bermane Stiverne (24-1-1), il primo haitiano iridato fra i giganti. La trattativa per la difesa contro l’imbattuto atleta di colore dell’Alabama è ormai prossima. I pronostici strizzano l’occhio a Wilder, ritenuto più sostanzioso e rapido, ma l’atticciato Stiverne pur meno continuo sul piano della potenza non si vedono nomi nuovi in non è certo inferiore, come dimostrano i 21 ko su 24 vittorie. Purtroppo le prospettive sono inquietanti, perché non si vedono nomi nuovi in grado di farsi avanti. L’emittente HBO, che ha trasmesso l’evento negli Usa, dopo l’accordo con la K2 Promotion dei Klitschko, si è detta soddisfatta dello spettacolo. Come la RTL, che a livello di ascolti è andata oltre le previsioni, risalendo a 9.16 milioni, dopo il calo delle ultime due difese (Lepai e Pianeta) scese a 8.21 e 8.31. Che conferma l’interesse per la boxe, appena l’avversario promette battaglia vera. E’ risalito e non di poco anche l’ascolto di Italia1, che ha trasmesso in differita l’evento, con 364.000 italiani che hanno seguito il match. Statisticamente per Klitschko si è trattato del 26° incontro per un mondiale, e della 17° difesa. Sono otto stagioni che è campione. Insegue il primato assoluto di Joe Louis rimasto in vetta per 11 anni e 25 difese, abbastanza vicino a Larry Holmes a quota 20. Per Wladimir il problema non è tanto la durata dell’attività, quanto trovare avversari credibili. La novità potrebbe essere il connazionale Usyk, al momento nei cruiser, ma con l’occhio attento ad una sfida che lo attrae, sia pure a tempi ancora lunghi Giuliano Orlando ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024