Notizie
A Mestre la tradizionale manifestazione “Pugni sotto l’albero” edizione 2012di Luciano Favaro Il 30 di novembre il Presidente onorario della A.S.D. UnionBoxeMestre-1948- Francesco De Piccoli, medaglia d'oro nei pesi massimi alle Olimpiadi di Roma 1960, compie 75 anni! La società, ha deciso di dedicare a Lui, alla sua prestigiosa carriera di pugile dilettante e di professionista, il Torneo Pugilistico di Natale 2012 "Pugni sotto l'Albero", con un programma di 15 incontri di pugili maschili e femminili, tra i migliori presenti oggi nel Triveneto. Siamo sicuri, di festeggiare il suo compleanno nel miglior modo possibile, per un campione del suo calibro, invitando tutti i pugili di Venezia e dintorni, che con Lui hanno incrociato la loro vita e i guantoni. Avremmo modo di salutarlo standogli vicino, alla nostra annuale cena sociale di venerdì 7 dicembre presso il ristorante" La Chiave" della Gazzetta a Mestre, con tutti i pugili della società, quasi un centinaio, di cui 25 agonisti, che vogliono seguire le sue orme sportive e con il Maestro, suo "discepolo", prediletto, Adriano Favaro. Per l'occasione, proietteremmo il video dei suoi incontri fatti alle Olimpiadi e quelli più significativi della sua carriera da professionista, compresi quelli delle sue poche sconfitte e, Lui li commenterà con tutti i presenti, apportando aneddoti e riflessioni, sul perché pur essendo "fortissimo, non ha mai combattuto per un titolo, che fosse italiano o europeo! Ci racconterà, perché l'ultima sua fatica" da pugile" è quella di scrivere un libro autobiografico, dove cercherà di lasciare agli sportivi, ai giovani, la sua totale passione per il Pugilato, e come tramite esso abbia realizzato un"grande sogno", proibito ai molti giovani della sua generazione. Le insidie della fama e della notorietà, delle ambiguità che hanno circondato il mondo della boxe negli anni del dopo guerra e del boom economico. Del suo impegno civile, andando nelle scuole una volta alla settimana, a raccontare ai giovani la sua esperienza e, perché il pugilato prima di formare i"campioni", forma gli uomini, il loro carattere e le loro coscienze, invitando i giovani a scoprire questo sport; i ritorni del suo impegno, assieme al suo amico Luigino Gran. Uff. Cazzagon, compagno d'armi pugilistiche di gioventù e responsabile Regionale del progetto FPI/Veneto, si vedono in palestra, dove Lui li aspetta, per proseguire la sua"lezione", con la presenza del Maestro Adriano e del presidente della società Luciano. Per l'occasione, la società ha fatto stampare e affiggere, manifesti in tutta la città di Mestre e una maglietta commemorativa da dare come premio ai pugili che combatteranno il 15 dicembre e da regalare a tutte le autorità che hanno garantito la loro presenza per omaggiare l'uomo e il pugile Francesco De Piccoli. Noi ne siamo orgogliosi. Il movimento del pugilato ha ancora bisogno di questi esempi e di questi uomini-pugilatori-. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021