Notizie
A Siena, per la difesa del titolo italiano superpiumaIn programma anche Fiordigiglio, Turchi e Traversidi Alfredo Bruno Giovedì 3 novembre 2016 – Siena torna ai vecchi splendori pugilistici con una bella serata che coinvolgerà emotivamente con una riunione interessante soprattutto per il valore dei protagonisti che si alterneranno sul ring del Palasport Mens Sana. Il match clou spetta di diritto alla sfida tricolore tra i superpiuma Mario Alfano e Angelo Ardito, che si affronteranno a viso aperto, come è nella loro caratteristica di fighters. Tutt’e due ormai hanno dimestichezza con questo titolo. Angelo Ardito (+ 9, -5, =2), 38 anni, il suo primo esame lo ha dato nel 2012 con Benoit Manno nel 2012 senza esito positivo, esito invece favorevole contro Floriano Pagliara e difesa pari con Nicola Cipolletta, fino a quando l’anno scorso a Scandicci lo ha consegnato a Mario Pisanti con verdetto contestato. Eccolo quindi riproporsi contro una mina tutt’altro che vagante rappresentata dall’imbattuto Mario Alfano (+ 8, =1), 25 anni, attuale detentore dopo la vittoria ottenuta sull’inossidabile Emanuele Salvini. Ardito grazie all’organizzazione di Mario Loreni si gioca la sua chance, si può dire, in casa. Il campione è pugile di poche parole, ma di fatti concreti, colpisce con il contagocce, ma è preciso ed efficace. Il toscano dal canto suo è un generoso che tiene alto il ritmo, non facile da tenere a freno. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020