Notizie
Mantiene il titolo italiano e l'imbattibilitàdi Primiano Michele Schiavone Vicenza, 18 marzo 2016 – Quando l’annunciatore Mimmo Zambara ha pronunciato il verdetto, dopo la lettura dei cartellini, con l’unanime decisione derivante da due 96-94 e 97-93, tutti a favore del campione italiano dei pesi supergallo Vittorio Parrinello, i fischi di gran parte del pubblico presente nel palasport vicentino, hanno sovrastato le sue ultime parole. Dunque il campano Parrinello, alla prima difesa, ha mantenuto la sua cintura nazionale contro il locale Luca Rigoldi, arrestandogli la condizione di imbattibilità. i due pugili ritratti al peso Il match è filato via per dieci riprese con due temi tattici contrapposti: la ricerca della corta distanza da parte dello sfidante e la boxe di rimessa condotta dal campione. Parrinello ha saputo usare le sue leve estese per creare lo spazio necessario al suo pugilato veloce, fondato sui colpi lunghi, scagliati con tempismo al capo dell’avversario, contro la cui guardia mancina ha lanciato il diretto destro con molta assiduità. Il resto lo ha fatto la sua esperienza, neutralizzando il vigore agonistico del valente sfidante con movimenti sulle gambe e flessioni sul tronco quando era costretto a guadagnare lo spazio difensivo lungo le corde. Subito dopo mostrava anche l’abilità d’attacco per esibire la percettibile superiorità sull’avversario. Di contro Rigoldi ha fatto tanto per vivacizzare il confronto e cercare di convincere la terna giudicante sulla bontà delle sue azioni offensive. Grazie al suo pugilato il carattere combattivo del match è stato sempre elevato. Nonostante la decisione avversa non ha demeritato dinanzi ad un campione nazionale colmo di esperienza, palesata a più riprese contro la sua ingenuità tattica. Parrinello, infatti, ha saputo tenere l’avversario quel tanto che bastava per interrompergli l’azione e passare al contrattacco; ha ostentato abilità nell’uso degli avambracci da vicino per aprirsi i varchi necessari alle sue folate di colpi, per poi riguadagnare la distanza e costringere nuovamente l’avversario a rincorrerlo. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024