Notizie
Emili batte Masala sulla via del tricoloredi Primiano Michele Schiavone Il segno dei tempi che il pugilato italiano sta vivendo, connesso ai suoi mutamenti, fornisce la stima del suo valore intrinseco e la portata della sua parabola. Fatte poche eccezioni oggi si debutta sulla distanza delle 4 riprese e si va avanti per troppi combattimenti entro quel limite massimo, mentre i campioni o ex continuano ad esibirsi in 6 riprese, quando manca un titolo in palio. L'1 giugno 1974 Palmiro Masala disputò il suo primo match sulle 8 riprese dopo sette precedenti confronti fissati in 6 tempi. Per l’occasione affrontò a Tolentino, provincia di Macerata, il marchigiano Sergio Emili, che di confronti a torso nudo ne aveva disputati il doppio, la metà dei quali programmati sulle 8 riprese. La vittoria ai punti andò al pugile locale che nel 1971 aveva vinto il campionato italiano dilettanti agli assoluti di Udine, superando in finale il qualificato laziale Pasqualino Morbidelli tra i pesi piuma. Emili, passato professionista nel dicembre 1972, si ritrovò di fronte a Morbidelli nel luglio 1975, a Civitanova Marche, dove gli tolse il titolo nazionale dei pesi piuma al limite delle 12 riprese. Sulla stessa distanza, alla fine di quell’anno, il pugile di Camerino perse il primato alla sua prima difesa contro il veterano Nevio Carbi a Trieste, città dello sfidante. Emili riprese il titolo italiano nell’aprile 1976 con un irrisorio successo su Ambrogio Mariani; sconfisse nuovamente ai punti Morbidelli nella difesa della sua corona che dovette poi lasciare a Cagliari nelle mani del locale Natale Caredda. Nel giugno 1977 il marchigiano divenne campione nazionale per la terza volta dopo il successo ai punti sul sardo Caredda. Nel novembre successivo Emili cedette al siciliano Salvatore Melluzzo risultato e titolo tricolore. L’anno seguente passò a combattere tra i superpiuma, senza successo, e nel maggio 1979 perse ai punti da Salvatore Liscapade per il campionato italiano. Continuò fino al marzo 1980 sommando 42 sfide: 27-10-5. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 10 DICEMBRE DEL 1954
Mario D'Agata batte Billy Peacock di Alfredo Bruno Il 10 dicembre 1954 al West Melbourne Stadium Mario D’Agata affrontava uno dei pugili più insidiosi del momento, un pugile che molto schivavano, l&rsq...
10/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019