Notizie
Terzo posto ai Campionati Europei Junior di Lviv in UcrainaUnica medaglia del team azzurroLa speranza del pugilato siciliano è riposta nei 50 Kg. di un ragazzino di 15 anni nato e cresciuto in un quartiere del centro storico e popolare di Palermo, Ballarò, Alessio CANGELOSI, allenato da validi tecnici della Polisportiva castellini, Antonino LA CORTE e Paolo DI STEFANO, coordinati dal mitico maestro Franco TOMASELLI. Alessio Cangelosi (nella foto) ha un sogno nel cassetto, potere rappresentare la propria nazionale italiana alle prossime olimpiadi per potere riscattare se stesso dalle avversità della vita a suon di cazzotti e scrivere il suo nome in maniera indelebile nella storia del pugilato italiano ed internazionale, portando in alto i colori e i sapori della propria terra in particolar modo dell’amata Palermo e di tutta la Sicilia. Inizia bene Alessio la sua carriera da boxer della Polispotiva Nino Castellini, esordendo all'attività agonistica al compimento de suoi 14 anni come schoolboy cat. 50 Kg. con una striscia di combattimenti con risultati molto positivi che lo fanno diventare campione regionale 2013 prima e successivamente V. campione italiano nel 2013 ai campionati Italiani di pugilato Schoolboy e Junior di Roccaforte di Mondovì (CN). L’anno successivo però, oltre a confermarsi campione regionale 2014, diventa anche campione Italiano 2014 nei 50 kg. Per gli Schoolboy nella stessa località di Roccaforte di Mondovì (CN), impressionando gli addetti ai lavori per la sua tenacia e per il suo prezioso talento pugilistico. Il Giovane picciotto di Ballarò, avendo richiamato l’attenzione dei tecnici della Nazionale azzurra, viene convocato in diverse occasioni per gli allenamenti collegiali in azzurro confermando le sue eccezionali doti pugilistiche che gli fanno meritare un posto in prima fila per i campionati europei Schoolboy 2013 figurando positivamente nella citata kermesse di pugilato internazionale. A Maggio di quest'anno, memori dell'ottimo talento pugilistico del giovane palermitano, viene meritatamente convocato per partecipare alla kermesse dei campionati europei junior di pugilato 2015, a Lviv in Ucraina, unitamente ad altri 8 atleti della categoria junior considerati tutti atleti di ottimo livello nazionale. Il coraggioso e determinato Cangelosi riesce a conquistare le semifinali a seguito di due precedenti vittoriosi incontri conquistando l’agognato podio con una medaglia di bronzo meritatissima, perdendo successivamente in semifinale a seguito di un discutibile confronto pugilistico con il rumeno Gabriel Dino FLORIN, ove il nostro piccolo azzurro nonostante la sconfitta ha disputato un ottimo match anche se penalizzato da un arbitraggio troppo permissivo. Considerata la difficoltà della spedizione azzurra ove nonostante tutto i nostri atleti hanno ben figurato dando prova di notevoli doti pugilistiche, l’unica medaglia del team azzurro è stato il meritatissimo bronzo conquistato da Alessio Cangelosi ed è proprio per questo che il terzo posto del podio europeo, ha un sapore ancora più gustoso. Nella speranza che il sogno in azzurro continui, Alessio ci dà appuntamento ai prossimi campionati italiani Junior 2015 promettendoci lo stesso impegno e forse qualcosa in più. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024