Notizie
Nato D'Onofrio, disputò due mondiali, uno gestito dalla mafiadi Pietro Anselmi Edoardo D’Onofrio avrebbe voluto essere ricordato per quanto fatto durante la sua carriera pugilistica e non per quanto gli successe pochi minuti prima del suo combattimento valido per il titolo mondiale dei pesi gallo contro Charley Phil Rosenberg. Nato in Italia l’8 novembre del 1906, arrivò giovanissimo negli Stati Uniti, dove seguì tutta la trafila toccata agli emigranti italiani giunti nel nuovo continente. Iniziò a dedicarsi al pugilato debuttando al professionismo a soli sedici anni. Il suo record dei primi anni è costellato di combattimenti senza-decisione, con nomi pressoché sconosciuti, salvo una vittoria su Tony Marino ottenuta un mese prima di battersi per il titolo contro il suddetto Rosemberg. Purtroppo la mafia locale aveva individuato nella boxe un facile veicolo per fare quattrini con il gioco delle scommesse e il povero Edoardo, che aveva assunto il nome di Eddie Shea, ne fu vittima, come tantissimi altri. Pochi istanti prima di salire sul ring, due loschi figuri si presentarono nello spogliatoio e gli “consigliarono”, mettendo ben in evidenza le pistole che tenevano nelle fondine sotto la giacca, di farsi battere per ko. alla quarta ripresa. Il povero Eddie, impaurito e a corto di idee per trovare altre soluzioni, assecondò il suggerimento minaccioso e al quarto round pose fine al combattimento. Aveva solo diciannove anni quando dovette sottostare al vile ricatto. Nel prosieguo della carriera, smaltita l’amarezza per la brutta vicenda che aveva dovuto subire, dimostrò di essere un valido pugile, disputando ancora un centinaio di match. Passato nella categoria superiore, con le vittorie su Fidel La Barba, Andy Martin e Battling Battalino si procurò un confronto con il grande Kid Chocolate per il mondiale dei pesi superpiuma. Nel numero di maggio del 1931 The Ring magazine gli dedicò la copertina. Il match per il titolo iridato si disputò a Chicago, Illinois, il 4 agosto del 1932 e andò al limite delle riprese pattuite, al termine delle quali l’italo-americano fu battuto con grande dignità. Lasciato il pugilato divenne proprietario di un Cotton Club a Chicago oltre che direttore di un Hotel-Bar. Morì l’11 febbraio del 1947 a soli quarant’anni. EDOARDO D'ONOFRIO
Totale incontri 139 ( 81. 27. 6. 25sd.)
|
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024