Notizie
Morto a causa della pandemia, aveva 65 annidi Primiano Michele Schiavone
Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Il 2 novembre scorso la cittadina campana di Capua, in provincia di Caserta, ha dovuto registrare il terzo decesso a causa del coronavirus. Vittima l’ex pugile professionista Alfonso Carrillo, titolare della rinomata pizzeria O’ Vicariello. Nato in quel comune il 13 settembre del 1955, iniziò la carriera professionistica poco più che ventunenne, nel febbraio del 1977, e la concluse nel giugno del 1982, dopo aver sostenuto 34 combattimenti, nei quali gareggiò da peso leggero e superleggero. Ebbe come avversari i migliori connazionali attivi in quegli anni, con alternanza di risultati. Avrebbe meritato di combattere almeno una volta per un campionato italiano, visti i nomi contenuti nel suo record. Oggi sarebbe stato non solo degno della qualifica a competere per un titolo nazionale, ma sarebbe sicuramente diventato titolare. Nove dei suoi avversari sono stati campioni italiani: Lucio Cusma, anche vincitore del titolo Ebu, con il quale pareggiò e perse; Ugo Poli, Carlo Frassinetti, Sergio Emili e Giuseppe Russi, da lui sconfitti; Vincenzo Quero e il più pesante Daniele Zappaterra, ai quali cedette ai punti. Carrillo fu avversario anche di Joe (Giuseppe) Gibilisco, campione Ebu, perdendo per decisione. Tra gli sfidanti nazionali si trovano Giuseppe Corbo, suo vincitore al debutto, Franco Siddu, con il quale pareggiò, e Giovanni Carrino, con cui riportò un pari e un insuccesso. Come detto, lasciò l’attività dopo il 34mo confronto, con 17 trionfi, 13 sconfitte e 4 risultati nulli.
