Notizie
Giorgia Silvestri: una mascotte terribiledi Alfredo Bruno ![]() Come è avvenuto l’approccio con la boxe? “Quattro anni fa venivo da un infortunio al ginocchio e sono andata ad allenarmi alla Fiermonte Boxe e devo dire che mi è subito piaciuto. Dopo un giro di altre palestre sono arrivata all’ Arcesi Gym. Tutto è avvenuto casualmente”. Cosa fai nella vita? “Studio e sono iscritta all’ultimo anno del Liceo Scientifico”. Cosa a pensano a casa di Giorgia pugile? “Sono tutti contenti. Mio nonno paterno era un grande appassionato e il suo sogno era che mio padre diventasse un pugile, ma la madre non voleva. Quindi era rimasta solo l’idea nell’aria finchè è diventata realtà con me”. C’è stato per te un giorno più bello e uno più brutto? “Devo essere sincera, sono un po’ impreparata a questa domanda. Non so definire i giorni belli in assoluto, forse l’esordio, perché è stato rocambolesco, il mio maestro era impegnato in un’altra riunione ed è arrivato alla fine. Giorni brutti non ce ne sono stati, anche perché faccio una cosa che mi piace. Forse non ero d’accordo per qualche verdetto contro, ma per me l’importante è salire sul ring e combattere”. ![]() Giorgia Silvestri impegnata in un combattimento Il match più duro? “Contro Cristina Garganese in una riunione di Brindisi”. Hai hobbies? “No. Ho il tempo tutto occupato dalla scuola e dalla boxe”. “Si mi piace leggere romanzi, gialli, insomma di tutto, logicamente quando ho tempo. Se un libro mi piace riesco a leggerlo anche in una giornata”. Segui altri sport? “Prima facevo ginnastica artistica, adesso mi piace vederla in televisione ma non la seguo”. Ti sei posta una meta col pugilato? “In realtà no…ma strada facendo chissà? Ora la mia meta è arrivare a 48 kg., con calma, una cosa alla volta”. Il tuo colore preferito? “Il giallo, ma non so spiegare il perché”. (Giorgia Silvestri in palestra, attenta ai consigli del tecnico Alberto Arcesi) Musica? “Mi piace la musica tranquilla, adatta a rilassarmi”. Sei superstiziosa? “Abbastanza. Quando faccio i compiti in classe porto sempre gli stessi bracciali, cose del genere anche nella boxe”. Cosa pensi del tuo maestro? “Dico che non potevo capitare meglio. Dopo le litigate e i battibecchi iniziali si è stabilito un ottimo rapporto. Per me ora è il top”. A scuola che dicono? “All’inizio ero vista un po’ come un fenomeno da baraccone. Poi coi compagni è diventato un fatto normale”. Vengono a fare il tifo per te? “No, quello no”. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024