Notizie
In una scuola media del quartiere ScampiaComunicato stampa Il Comitato Regionale Campania della FPI parteciperà al convegno "Sport e legalità" fortemente voluto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caserta e dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli che avrà luogo in una scuola media del martoriato quartiere "Scampia" di Napoli. Tra i partecipanti il nostro plurimedagliato Clemente Russo. Martedì 12 marzo, alle ore 11.30, presso la Scuola ITI G. Ferraris di Napoli del quartiere Scampia, si aprirà il convegno “SPORT E LEGALITÀ” programmato ed organizzato dall'Ufficio Scolatico di Napoli che tratterà oltre a tematiche inerenti la legalità, anche l'importanza dello sport come prevenzione alla dispersione scolastica, al disagio giovanile e alla marginalità sociale. Oltre alla presenza delle Istituzioni, nelle persone del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania Diego Bouché, al Dirigente dell'Ufficio Scolastico di Napoli Luisa Franzese, del Procuratore Aggiunto DDA Federico Cafiero De Raho e igelegato provinciale del CONI Napoli Sergio Roncelli parteciperanno a questo interessante dibattito tre grandi campioni dello sport: * Adriano Panatta, indimenticabile tennista; * Clemente Russo (nella foto), olimpionico di pugilato; * Pino Maddaloni, olimpionico di judo; che saranno i testimonial dello “Sport e legalità” non solo a microfono, ma sul campo. Prima del convegno, infatti, Panatta, Russo e Maddaloni incontreranno gli alunni di alcuni Istituti scolastici situati in quartieri a rischio di Napoli tra cui l’IC Novaro della Sanità e la Scuola Augusto Console, portando nelle aule le loro esperienze di vita legate allo sport. FPI Comitato Regionale Campania Il Presidente Prof. Enrico Apa Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021