Notizie
Massimiliano Ballisai scardina la difesa di Luca Marasco in poche battute 19 agosto 2011 Toscolano Maderno, Brescia Il piemontese Massimiliano Ballisai ha forzato la difesa del lombardo Luca Marasco con un ritmo sostenuto che lo ha portato a chiudre il confronto nel corso del secondo round. Il match è stato organizzato per la vacante cintura IBF Mediterranean dei pesi leggeri. (Massimiliano Ballisai) Il 27enne Marasco è apparso remissivo e proteso a chiudersi in una stretta guardia. Questa tattica, forse adottata con la consapevolezza della fatica che lo attendeva per le programmate 12 riprese, ha indotto il suo avversario a spingere sull’acceleratore fin dalle prime battute.Il 26enne Ballisai ha forzato i tempi per l’assenza di contrasto. Il suo avversario, infatti, si portava alle corde senza competere con azioni tese a fronteggiare l’incalzare dei colpi che gli piovevano addosso.Nel secondo round Marasco ha provato ad opporsi all’avversario ma l’efficacia dei pugni di Ballisai ha fatto la differenza, con il bergamasco finito al tappeto con evidente spossatezza.Dopo il conteggio dell’arbitro Luigi Zaccardi il vigore di Ballisai è tornato ad esplodere sul corpo di Marasco che è caduto una seconda volta. A quel punto l’arbitro ha deciso lo stop.Come giudici erano impegnati tre italiani: Francesco De Ruvo, Giovanni Lamusta e Francesco Rega.Ballisai, già campione IBO Youth dei pesi superpiuma, ha conquistato in modo così eclatante il secondo titolo da professionista ed ha mantenuto l’imbattibilità con 13 successi (8 prima del limite).Marasco ha riportato la seconda sconfitta a torso nudo a fronte di 16 trionfi (5 prima del limite). Nel resto del programm ha fatto ritorno sul ring il 27enne piemontese Daniele Limone ed ha regolato sulla distanza delle 6 riprese il 26enne mancino slovacco Elemir Rafael, 16-49-1 (1). Limone, 6-1-0 (2), è tornato alla vittoria dopo la sconfitta ai punti rimediata con decisione divisa con Giuseppe Di Micco. In quell’occasione era in palio il vacante titolo italiano dei pesi supergallo. Il 24enne peso massimo Matteo Modugno ha continuato il suo percorso vincente chiudendo in tre riprese il conto con il 39enne ungherese Laszlo Toth, 11-5-0 (6). L’invitto Modugno, 9-0-0 (4), ha indotto il magiaro tre volte sul tappeto, una volta nel primo round e due nel terzo tempo. Il terzo conteggio ha portato l’arbitro Giovanni Fiorentino a dichiarare il knockout tecnico. Il debuto del 27enne Christian Arvelo Segura, dominicano residente a Torino, è stato vincente contro il 31enne Altin Dedej, 1-1-0, albanese domiciliato a Piacenza. Il verdetto è arrivato ai punti al termine delle 6 riprese. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021