Notizie
Gran galà di boxe presso l’Eur di RomaGran galà di boxe presso l’Eur di Roma per la sinergia fra L’ASD Co. Na. Boxe e il Centro Sportivo Dabliu di via Egeo al civico 98. Il M° Massimiliano Ardu e il presidente della Co. Na. Boxe Carmine Coletta, hanno esibito un palinsesto con 10 incontri dilettanti di ottimo livello pugilistico. Con l’egida della FPI e il patrocino del XII Municipio, grazie all’intervento del Presidente del Municipio Pasquale Calzetta, la kermesse è stata inaugurata dalla vittoria di Mazzulla su Giuffrida. Quest’ultimo è apparso fermo sulle gambe rispetto alle ultime brillanti prestazioni. Ne approfitta il pugile del M° Condello che sfianca il pugile di casa con colpi sempre al bersaglio. Ottimo l’esordio di Bellando che supera di misura Brusciotti e pari tra Bordonaro e Quaranta dopo un match intenso tra due tecnici. Stesso risultato tra Pistella e Todini, giovanissimi pugili in ascesa. Battaglia a viso aperto, invece, tra Riccio e Trandafir che non tradiscono le attese e si esibiscono con un pugilato aggressivo e potente. La spunta Riccio sul filo del rasoio ma l’allievo del M° Sordini non demerita affatto. Pari ma con riserva tra El Harraz e Leuti. Eccessivo il comportamento dell’arbitro su El Harraz, richiamato in maniera eccessiva visto la lealtà dei contendenti sul ring. Il pari non premia nessuno: Leuti mostra un pugilato brillante e preciso; El Harraz è in continua ascesa e perfeziona sempre più un pugilato a corta distanza. Per la categoria 69 kg, si conferma con merito Romano su Pensa. Quest’ultimo parte bene poi si lascia imbrigliare dalla corta distanza di Romano che lascia il segno e realizza punti pesanti per la vittoria . Tra Casagrande e Colardo vince la stazza del primo che piazza colpi potenti e precisi nonostante la mobilità del pugile del M° Pancione. Questa volta il cuore non basta per Scaccia che incrocia un pugile tecnico e preciso come Salatino. Quest’ultimo lavora un jab a stantuffo sempre a segno e le cariche di Scaccia non hanno il risultato sperato. Vince Salatino con merito. Scaccia mai domo. Chiudono la serata Di Paolo e Bousarsar. Quest’ultimo attende pazientemente le sfuriate di Di Paolo e, alla prima occasione, lo centra con un chirurgico gancio nel corso della seconda ripresa. L’attento arbitro Scali chiede l’intervento medico che giunge tempestivo e ferma il match. Si conclude una kermesse di pugilato in grande stile dove lealtà sportiva, agonismo e rispetto delle regole, ancora una volta encomiano la nobile arte finemente italiana. RISULTATI: Mazzulla (Roma Tricolore) b. Giuffrida (Co.Na.) Bellando (PKT9) b. Brusciotti (Co.Na.) Bordonari (Barone) e Quaranta (Co.Na.) pari Pistella (Co.Na.) e Todini (Laurentino) pari Riccio (Co.Na.) b. Trandafir (Sordini Boxe) El Harraz (Audace) e Leuti (Co.Na.) pari Romano (Co.Na.) b. Pensa (Lupa Boxe) Casagrande (Co.Na) b. Colardo (Laurentino) Salatino (Audace) b. Scaccia (Laurentino) Bousarsar (Lupa Boxe) b. Di Paolo (Laurentino) per RSCI 2°r. Arbitri: Scali, Badii, Galdieri, Godò, Corradi, Mollicone (CR) Medico riunione: dott. Candelori Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020