There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

WLADIMIR KLITSCHKO E TYSON FURY IN GERMANIA

 

 

Gigantesco match tra due generazioni

Sabato 28 novembre 2015 – Questa sera a Düsseldorf, in Germania, andrà in scienza una delle sfide mondiali più attese degli ultimi mesi: il confronto tra il pluricampione iridato Wladimir Klitschko e l’imbattuto sfidante Tyson Fury.
In palio ci sono quattro cinture: WBA Super Champion, IBF, WBO ed IBO.
Per questa sfida sono stati venduti 42mila biglietti; altri saranno disponibili alla biglietteria della Espirit Arena.
Gli ingaggi dei due protagonismi sono secretati. I bene informati parlano di 18 milioni di dollari per il campione e di 5 milioni di dollari per lo sfidante. A queste possibili cifre vanno aggiunti i proventi derivanti da PPV e Sky in Gran Bretagna.

L’ucraino Wladimir, 39 anni compiuti, si è fatto conoscere al mondo intero, oltre i confini della cortina di ferro, alle olimpiadi di Atlanta nel 1996 quando conquistò la medaglia d’oro dei pesi supermassimi. Allora il suo nome era noto negli ambienti del vecchio continente, dove aveva ottenuto risultati di prestigio, salendo più volti sui podi dei vari campionati e tornei internazionali con la maglia dell’Unione Sovietica prima e dell'Ucraina dopo.
Passato professionista nel novembre del 1996 – insieme al fratello Vitaly – con l’organizzazione tedesca Universum Boxe Promotion, grande modello promozionale di quegli anni, ed allenato dal trainer teutonico Fritz Sdunek (deceduto nel dicembre 2014 per attacco di cuore) che ha preparato oltre venti campioni mondiali, ha scalato le classifiche internazionali con scelte appropriate di avversari. Il primo scivolone giunse nel dicembre del 1998 contro l’americano Ross Puritty (superato dal fratello Vitaly per ferita alla fine del 2001), dopo 24 successi consecutivi.
Ripresa la via del successo, nel 1999 ottenne la cintura EBU e nel 2000 quella mondiale WBO, ceduta malamente nel 2003 al sudafricano Corrie Sanders (vendicato anche questo dal fratello Vitaly nel 2004) dopo 5 difese vittoriose.
Due facili successi nello stesso anno lo hanno riproposto nel 2004 per il vacante campionato mondiale WBO: altro capitombolo dinanzi allo statunitense Lamon Brewster, sconfitto anzitempo nella rivincita del 2007.
Dall’ottobre di quell’anno ha infilato 21 successi consecutivi, cingendo le 4 cinture che saranno la ricompensa (oltre che monetaria per l’ingaggio) per il vincitore della sfida tedesca.
Non ha mai indossato i colori del WBC perché il fratello Vitaly è stato il dominatore di quella sigla mondiale dopo l’abbandono dell’attività da parte del britannico-canadese Lennox Lewis.
Naufragata la corazzata organizzativa Universum Boxe Promotion, Wladimir e Vitaly, insieme ad altri connazionali hanno fondato la società promotrice ucraina denominata K2, che gestisce altre carriere professionistiche, affidandosi, nel frattempo, alle cure del trainer americano Emanuel Steward (venuto a mancare nell’ottobre 2012 dopo lunga malattia), capace di condurre al campionato del mondo oltre 40 pugili.
Dopo 19 anni di professionismo Wladimir ha accumulato 64 trionfi (53 prima del limite) contro 3 sconfitte.


Il britannico Fury, 27 anni compiuti, non può vantare i trascorsi dilettantistici del pluri-medagliato ucraino, ma si è costruito una solida reputazione nel mondo professionistico, dove si è affacciato nel dicembre del 2008, quando Wladimir era campione iridato con 55 combattimenti alle spalle.
La sua carriera è stata costruita sul suolo britannico con metodo e prudenza, prima di cedere alla sfide con i più blasonati John McDermott e Dereck Chisora. Si è impadronito dei titoli Inglese, Britannico e Commonwealth prima di pensare ad avversari d’oltre oceano.
Appartenente ad una famiglia anglo-irlandese ha fatto sua anche la cintura Irish per poi debuttare a New York e rovinare le aspirazioni di Steve Cunningham, ex campione Ibf delle 200-libbre, proiettato nella massima divisione di peso.
Nella rivincita con Chisora ha messo in bacheca anche la cintura EBU ed ha lanciato la sfida al più prestigioso campionato del mondo.
Il britannico si presenta al suo primo appuntamento iridato come pugile imbattuto con 24 successi (18 ottenuti per la via rapida).

Primiano Michele Schiavone
 

 

 

 

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER