Notizie
Hein Ten Hoff, tedesco statuariodi Primiano Michele Schiavone La Germania è stata da sempre una terra molto prodiga di atleti imponenti, adatti a combattere tra i pesi massimi. Hein Ten Hoff rappresentò a dovere questo stereotipo dell’etnia germanica nella più importante divisione di peso. Diventato campione nazionale a spese del più noto Walter Neusel nella città di Amburgo, il 10 maggio 1947 tornò sullo stesso ring e difese il titolo contro il locale Richard Grupe, mettendolo fuori combattimento nella terza ripresa. Hoff, nel mentre mantenne la cintura altre 10 volte, con 6 vittorie e 4 pareggi, tentò di farsi largo a livello internazionale. Nel maggio 1950 si misurò con l’americano Jersey Joe Walcott, già sfidante mondiale di Joe Louis ed Ezzard Charles, rimanendo sconfitto dopo 10 riprese nella città amica di Mannheim. Nel settembre dell’anno seguente il tedesco tolse il titolo europeo all’inglese Jack Gardner dopo 15 riprese combattute a Berlino. Il suo regno durò solo quattro mesi: nella trasferta di Bruxelles nel gennaio 1952 lasciò la cintura al belga Karel Sys dopo 15 riprese. Nel luglio dello stesso anno cedette pure il primato nazionale con una bruciante sconfitta nella prima ripresa per mani di Heinz Neuhaus, anche campione d’Europa. Si riabilitò con una vantaggiosa trasferta negli Stati Uniti dove si piegò solo a Dan Bucceroni dopo 10 riprese. Professionista dal settembre 1945, Hoff continuò a calcare il ring ancora per pochi combattimenti e decise di lasciare l’attività nell’agosto 1955, dopo la fatale sconfitta infertagli dal giovane svedese Ingemar Johansson nella città scandinava di Goteborg. Fu il suo combattimento numero 43: 32-7-4. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021