Notizie
CONCLUSASI CON SUCCESSO LA TRASFERTA IN ROMANIA DELLA RAPPRESENTATIVA TOSCANALa squadra Toscana di pugilato ha ben figurato suk ring del palazzetto dello sport di Tg-Mures nel confronto del 9 febbraio che vedeva impegnate la rappresentativa toscana ed una francese opposte ad un club sportivo del luogo. La rappresentativa Toscana guidata dai tecnici Raffaele D’Amico e Giulio Monselesan ha prodotto una performance eccezionale portando a casa cinque verdetti favorevoli e tre pareggi, mentre minor fortuna ha avuto quella francese che ha ceduto con i suoi due rappresentanti. Dopo il rituale inizio con il suono dei tre inni, francese italiano e rumeno, a rompere il ghiaccio, nel vero senso della parola con la temperatura locale a -18, è toccata al giovane rumeno residente a Lucca Mihai Voican, che ha impattato il risultato al termine di un avvincente gara che lo ha visto rispondere colpo su colpo alla veemenza dell’avversario. A seguire l’altro giovane albanese della pugilistica Lucchese Marvin Demollari, vero mastino con incredibile scelta di tempo che lo portava ad anticipare ed annullare le azioni avversarie tanto da meritarsi il verdetto finale. Era la volta del debuttante della Fight Gym Grosseto Simone Nigido che ha esordito in modo eclatante portando sull’orlo del KO l’avversario e solo grazie alla sua generosità che il rumeno ha potuto concludere la prova. Il turno successivo era per l’altro portacolori della squadra Grossetana, Lorenzo Pieri, che inseguiva lo sfuggente avversario, pericoloso nel rimettere i colpi. L’ultima ripresa era nettamente per il giovane portacolori maremmano che gli consentiva di pareggiare l’incontro. Era il turno del prima serie dell’Ambra Libertas Manuel Mannelli che riusciva costantemente a neutralizzare gli attacchi dell’avversario anticipandolo con colpi punto lineari e puliti aggiudicandosi nettamente la prova. L’albanese Sokol Jakini, della Boxe Nicchi Arezzo, non andava oltre il pareggio subendo a volte le scomposte reazioni dell’avversario. L’ucraino Oleksandr Yevtkn, della squadra grossetana, si guadagnava il verdetto con le sue lunghe leve che gli consentivano di tenere a distanza l’avversario. A concludere la prova dell’ottimo peso massimo lucchese Francesco Pennesi, atletico coordinato ed intelligente che ha anticipato costantemente l’avversario senza mai permettergli di rendersi pericoloso. Piacevole la sorpresa per il capo delegazione presidente della Fight Gym Grosseto Amedeo Raffi per la presenza e le parole di compiacimento a lui rivolte dall’Ammiraglio Giorgio Giorgieri, di origine toscana, che in visita nella cittadina Rumena non è voluto mancare a questo avvenimento sportivo apprezzando le qualità di questa rappresentativa. Nella foto il gruppo toscano e francese in visita ad una residenza storica del Conte Dracula ASD Fight Gym di Grosseto |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024