Notizie
L’ucraino conquista un nuovo successo per i Milano ThunderLondra, 9 Giugno 2012 – Sergy Derevyanchenko conquista per il secondo anno consecutivo il titolo di campione delle World Series of Boxing, nella categoria dei 73 kg, sconfiggendo in finale l’azero Heybulla Mursalov, dei Baku Fires. L’ucraino diventa così l’unico pugile ad aver ottenuto questo prestigioso risultato in entrambe le edizioni del torneo. Mursalov si dimostra un avversario davvero ostico per l’asso dei Milano Thunder, costringendo Derevyanchenko al tappeto nella seconda ripresa; il campione subisce un conteggio ed appare, per la prima volta in due anni, in seria difficoltà. Un vero fuoriclasse è però capace di dare il massimo proprio nei momenti critici e così la reazione del peso medio ucraino non si fa attendere e dalla terza ripresa il match si trasforma in una cavalcata trionfale per Derevyanchenko, di fronte al quale Mursalov riesce ad opporre una sterile resistenza solo negli ultimi secondi di ogni ripresa.
Dopo la vittoria dei Dolce & Gabbana Milano Thunder nella finale per team, disputata anch’essa nella capitale del Regno Unito il 2 maggio, contro la Dynamo Moscow, sconfitta con il punteggio di 4 a 1, il team italiano conquista un altro successo. Punteggio finale: Sergy Derevyanchenko b Heybulla Mursalov 3-0 (69-64; 69-64; 68-64). Oltre al titolo dei pesi medi sono state assegnate le cinture di campione anche nelle altre quattro categorie: Nei 54 kg Gairbek Germakhanov dei Baku Fires, sconfitto quest’anno soltanto dal nostro Vincenzo Picardi, nei quarti di finale, conquista il titolo contro il giovanissimo Elias Emigdio, ventenne dei Mexico City Guerreros. Punteggio finale: Gairbek Germakhanov b. Elias Emigdio 3-0 (69-64; 68-65; 69-64). La corona dei pesi leggeri viene assegnata a Juan Romero, dei Mexico City Guerreros, dopo un tiratissimo match contro Adlan Abdurashidov, peso leggero di Mosca, con verdetto non unanime. Punteggio finale: Juan Romero b. Adlan Abdurashidov 3-0 (67-66; 65-68; 67-66). Negli 85 kg il match si conclude al quarto round con la vittoria per ko tecnico di Ramazan Magomedau, dei Baku Fires che sconfigge il suo compagno di squadra Azamat Murtuzaliyev. Punteggio finale: Ramazan Magomedau b. Azamat Murtuzaliyev ko tecnico IV round. L’ultimo incontro delle finali individuali assegna il tiolo dei pesi massimi, che viene vinto dal croato Filip Hrgovic del Paris United, contro Ruslan Myrsatayev, kazako degli Astana Arlans. Punteggio finale: Filip Hrgovic b. Ruslan Myrsatayev 3-0 (70-62; 70-62; 70-62). Sabrina Ippoliti Dolce & Gabbana Milano Thunder Communication & Marketing Manager Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 NOVEMBRE DEL 1964
Luciano Lugli batte Horst Borzokowski di Alfredo Bruno Il 28 novembre 1964 Luciano Lugli affrontava a Rimini il tedesco Horst Borzokowski sulle 8 riprese. Lugli era un ottimo medio, molto quotato all’epoca. I...
28/11/2019