There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

L'ITALIANO MALIGNAGGI PRONTO ALL'OPERAZIONE EUROPEA

 

 

L'esordio al Principe di Milano, seguito con interesse dai media.

Da seguire anche Moscatiello, De Donato e quattro incontri tra neo pro.

di Giuliano Orlando

A seguire l’esordio italiano di Paulie Malignaggi (33-7) al Principe di Milano, l’emittente americana HBO ha spedito un inviato a Milano, come si trattase di un match titolato. Segno evidente che l’ex doppio iridato interessa all’emittente se l’operazione europea andrà in porto. A questo punto ci si chiede, quando disputerà l’europeo welter cosa succederà? Di certo Paul, che fu già mondiale superleggeri (2007) e welter (2012), questa opportunità offerta dalla OPI 2000 e in particolare da Alex Cherchi, lo ha stimolato al punto da mettere da parte il pensiero del ritiro, ventilato dopo l’ultimo match contro Danny Garcia. Gli  chiedo del perche di questo ripensamento, dopo la pesatura al Dixieland Cafè di Piazzale Aquileia, il riferimento ormai classico delle presentazioni in guantoni dei Cherchi. “Pensavo che  l’opportunità si fosse esaurita dopo la sconfitta con l’imbattuto Garcia in agosto, che non era un pinco pallino, ma l’ex mondiale superleggeri WBA e WBC dal 2011 al 2014 e da welter non sarà da meno. Non mi preoccupava il mio futuro che sto costruendo come telecronista, una professione che mi affascina, quindi ero disposto a chiudere dopo 15 anni di professionismo di alta qualità. Certo mi restava l’amarezza di non aver potuto cingere l’europeo da italiano, considerando che ho il doppio passaporto e mio padre so che tiene a questo traguardo. Evidentemente i Cherchi fanno funzionare bene il cervello e questo particolare mi piace, Quando Cristian mi ha chiamato con questa proposta, mi si sono alzate le antenne e ho detto subito sì. Non debbo sbagliare nulla, perché a 34 anni è tutto più difficile a cominciare dagli allenamenti. Infatti, sono andato una settimana a Malaga in Spagna per allenarmi e adattarmi al nuovo fuso orario. Presentandomi a Milano in buona condizione, come dimostra il  peso  di 67.100 a dimostrazione che non h preso sottogamba questo impegno. Anche se il mio avversario l’ungherese Laszlo Fazekas è sfavorito, so benissimo che cercherà di disputare il match della vita, visto che affronta un ex bicampione del mondo. Per contro, al mio esordio italiano, voglio dimostrare che il prossimo tentativo europeo è molto serio”.

In effetti il peso segnato, dimostra la serietà del pugile di origine siciliana, che intende presentarsi anche all’evento titolato non solo motivato ma in condizione atletica all’altezza del compito. Ieri per l’operazione della bilancia, sono  arrivati amici da Sciacca e il papà che sarà a  bordo ring per vedere all’opera questo figlio campione.

Salvatore Cherchi, il patriarca della OPI 2000, è entusiasta dell’idea e progetta una grande serata in occasione della sfida tutta italiana tra il campione Gianluca Branco e Malignaggi. “Con poche risorse e nessun aiuto esterno riusciamo a compiere miracoli. Questa è la prova che non ci arrendiamo mai”. In verità le opzioni per il suddetto europeo sono diverse, senza escludere la possibilità che avvenga a New York, dove Malignaggi ha un buon seguito e la HBO non vedrebbe male questo evento, considerando che gli italo americani non sono pochi nella “grande mela”, ovvero gente al botteghino e davanti al video. C’è poi anche il seguito, che parla tutto italiano, non dimenticando che lo sfidante ufficiale si chiama Leo Bundu, al momento impegnato sul fronte mondiale – a novembre combatterà ancora negli USA – anche se non intende mettere da parte l’opportunità di tornare re d’Europa.

Nel cartellone figurano altri beniamini di casa a cominciare da Antonio Moscatiello che torna a combattere dopo l’intervento per eliminare la cataratta all’occhio destro. L’allievo di Vincenzo Ciotoli intende recuperare in fretta il tempo perduto per riprendersi il tricolore ed eventualmente inserirsi nel discorso continentale. Per lui, l’altro magiaro Jozsef Gerebecz (7-13-2) più alto, che cercherà di eludere le pesanti bordate dell’italiano.

Un  altro che ha progetti ambiziosi è Renato De Donato (15-3) tornato nei superleggeri, dove intende non restare a metà del guado, puntando a tempi brevi al tricolore, che ha detenuto nel 2012. Per testare la condizione trova Gyula Tallosi (9-5) che non sembra intenzionato a fare da vittima.

In apertura di serata, ben quattro incontri riservati ai neo pro, e sono confronti tra italiani, con seguito personale da parte di ciascuno. Questi i confronti, medi: Andrea Cimichella c. Fabio Hage, leggeri Lorenzo Calì c. Alessandro Buratto; superleggeri: Davide Calì c. Matteo Redrezza; superpiuma: Francesco Grandelli c. Antonino Sponziello, tutti sui 4 round e chissà che a tempi brevi, qualcuno non entri nel giro che conta.

Si inizia alle 19,30 al Teatro Principe di Viale Bligny, 52 a Milano.

Giuliano Orlando

 

 

 

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER