Notizie
L'esordio al Principe di Milano, seguito con interesse dai media.Da seguire anche Moscatiello, De Donato e quattro incontri tra neo pro.di Giuliano Orlando A seguire l’esordio italiano di Paulie Malignaggi (33-7) al Principe di Milano, l’emittente americana HBO ha spedito un inviato a Milano, come si trattase di un match titolato. Segno evidente che l’ex doppio iridato interessa all’emittente se l’operazione europea andrà in porto. A questo punto ci si chiede, quando disputerà l’europeo welter cosa succederà? Di certo Paul, che fu già mondiale superleggeri (2007) e welter (2012), questa opportunità offerta dalla OPI 2000 e in particolare da Alex Cherchi, lo ha stimolato al punto da mettere da parte il pensiero del ritiro, ventilato dopo l’ultimo match contro Danny Garcia. In effetti il peso segnato, dimostra la serietà del pugile di origine siciliana, che intende presentarsi anche all’evento titolato non solo motivato ma in condizione atletica all’altezza del compito. Ieri per l’operazione della bilancia, sono arrivati amici da Sciacca e il papà che sarà a bordo ring per vedere all’opera questo figlio campione. Salvatore Cherchi, il patriarca della OPI 2000, è entusiasta dell’idea e progetta una grande serata in occasione della sfida tutta italiana tra il campione Gianluca Branco e Malignaggi. “Con poche risorse e nessun aiuto esterno riusciamo a compiere miracoli. Questa è la prova che non ci arrendiamo mai”. In verità le opzioni per il suddetto europeo sono diverse, senza escludere la possibilità che avvenga a New York, dove Malignaggi ha un buon seguito e la HBO non vedrebbe male questo evento, considerando che gli italo americani non sono pochi nella “grande mela”, ovvero gente al botteghino e davanti al video. C’è poi anche il seguito, che parla tutto italiano, non dimenticando che lo sfidante ufficiale si chiama Leo Bundu, al momento impegnato sul fronte mondiale – a novembre combatterà ancora negli USA – anche se non intende mettere da parte l’opportunità di tornare re d’Europa. Nel cartellone figurano altri beniamini di casa a cominciare da Antonio Moscatiello che torna a combattere dopo l’intervento per eliminare la cataratta all’occhio destro. L’allievo di Vincenzo Ciotoli intende recuperare in fretta il tempo perduto per riprendersi il tricolore ed eventualmente inserirsi nel discorso continentale. Per lui, l’altro magiaro Jozsef Gerebecz (7-13-2) più alto, che cercherà di eludere le pesanti bordate dell’italiano. Un altro che ha progetti ambiziosi è Renato De Donato (15-3) tornato nei superleggeri, dove intende non restare a metà del guado, puntando a tempi brevi al tricolore, che ha detenuto nel 2012. Per testare la condizione trova Gyula Tallosi (9-5) che non sembra intenzionato a fare da vittima. In apertura di serata, ben quattro incontri riservati ai neo pro, e sono confronti tra italiani, con seguito personale da parte di ciascuno. Questi i confronti, medi: Andrea Cimichella c. Fabio Hage, leggeri Lorenzo Calì c. Alessandro Buratto; superleggeri: Davide Calì c. Matteo Redrezza; superpiuma: Francesco Grandelli c. Antonino Sponziello, tutti sui 4 round e chissà che a tempi brevi, qualcuno non entri nel giro che conta. Si inizia alle 19,30 al Teatro Principe di Viale Bligny, 52 a Milano. Giuliano Orlando ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024