Notizie
Palestra dell'Associazione Sportiva "Santa Marinella Ring"di Alessandro Bisozzi Santa Marinella 25.03.2014 – Maurizio Sebastiani, classe 1948, appartiene alla vecchia guardia. Formatosi alla "corte" di Carlo Saraudi e poi alla "Civitavecchia Ring" del maestro Giuseppe Peris, Maurizio è stato un buon pugile dilettante attivo negli anni '60 e testimone diretto della prestigiosa attività sportiva della palestra di via Borghese a Civitavecchia. Oggi è maestro federale dell'Associazione Sportiva "Santa Marinella Ring", nata nel 1983 e fiore all'occhiello del pugilato laziale. A coadiuvarlo nell'attività i suoi due figli, Valerio e Alessandro, entrambi con una buona carriera dilettantistica alle spalle, e sua moglie Loretta Telli, presidente dell'Associazione. Accompagnato dal mio amico, l'ex campione d'Italia dei pesi piuma, Pasqualino Morbidelli, ho fatto visita alla nuova sede dell'Associazione durante un allenamento dei giovani allievi di Sebastiani e la mia impressione è stata davvero ottima. Da sinistra, Maurizio Sebastiani, Pasqualino Morbidelli ed Alessandro Bisozzi Ho trovato tutto molto preciso e ordinato, perfino i documenti e i record dei ragazzi tenuti in eleganti cartelline con il logo dell'Associazione. Bello, spazioso e pulitissimo il locale che si trova a ridosso del palazzetto dello sport di via delle Colonie. Maurizio guida gli allenamenti con metodo e indubbia capacità e ci tiene a mostrarmi due giovani "speranze" della sua scuderia, due atleti dei quali, ne sono sicuro, sentiremo parlare presto e bene. Francesco Legnante (a sinistra) e suo fratello Michele Purtroppo non sono stato fortunato perché Michele Legnante, una delle punte di diamante della squadra, è leggermente influenzato e questa sera non potrà farmi vedere molto, ma in compenso mi diverto a guardare Stefano Bordei e Francesco Legnante, atleti rispettivamente di sedici e quindici anni, impegnati ai guanti. Stefano Bordei (a sinistra) e Francesco Legnante. Al centro il maestro Sebastiani Ragazzo grintoso dall'impostazione impeccabile, Bordei mi ha impressionato per la scioltezza con la quale si muove sul ring. Ottimo il suo gioco di gambe e l'estrema precisione nel rientrare schivando. Particolarmente pericoloso il suo gancio destro, una sventola pesante e rapidissima che secondo me dovrebbe usare più spesso. Francesco Legnante mi è piaciuto moltissimo. Il giovanotto, che milita negli junior, è stato campione laziale schoolboys nella categoria 56 chilogrammi. Atleta longilineo e dotato di un buon allungo, Francesco è meno mobile del suo compagno di scuderia ma molto efficace nei colpi. La sua impostazione è quella scrupolosa del pugile guardingo, il jeb sinistro che lavora come un pistone e il destro pronto a scattare; la rapidità con cui riesce a colpire è davvero impressionante. Bellissimi i suoi assalti a due mani, una combinazione sinistro-destro talmente veloce che sembra arrivare in contemporanea. Poi salgono sul ring il forte Christian Beltrano, classe 1993, e Folco Baffoni, un ventinovenne guardia destra piuttosto insidioso. ![]() Christian Beltrano (maglia nera) e Folco Baffoni Atleta coriaceo e ben strutturato, Baffoni è un senior di buon mestiere e astuzia, tanto che a volte riesce a sorprendere perfino un gioiellino come il suo compagno di allenamento. Beltrano, elite di 64 chilogrammi con all'attivo trentadue match disputati di cui venti vinti, è davvero bravo. Fisico scrupolosamente costruito, asciutto, elastico, mobilissimo sulle gambe e dotato di mezzi formidabili, Christian è un atleta completo nel più puro significato del termine. Mi ha impressionato la sua rapidità nei rientri e l'estrema freddezza e precisione nel colpire arretrando, qualità, quest'ultima, tra le mie preferite in un pugile. Ho notato, in tre o quattro occasioni, come Beltrano sia riuscito a cambiare la sua guardia in maniera molto disinvolta, adattandola a quella contraria dell'avversario. Una manovra che mi ha sorpreso, soprattutto, perché da quella posizione riusciva a tirare il diretto sinistro in modo del tutto naturale. ![]() Folco Baffoni (maglia rossa) e Christian Beltrano Michele Legnante, fratello del piccolo Francesco, è una giovane promessa di diciannove anni che milita tra gli elite da 69 chilogrammi; finora ha disputato ventuno incontri di cui quindici vinti. ![]() Michele Legnante Veloce, opportunista, preciso e incisivo nel mettere a segno i colpi, Michele è uno stilista molto dinamico e dotato di un buon allungo. Lucido, pronto e intelligente nelle repliche, sa mantenere la freddezza anche quando viene pressato, qualità non comune in un giovane della sua età. Quel poco che ho visto di lui fa intuire una classe decisamente elevata. ![]() Maurizio Sebastiani e suo figlio Valerio Complimenti a Maurizio Sebastiani per l'impegno profuso e i numerosi risultati ottenuti dal suo team, e un plauso alla sua Associazione sempre attiva nelle iniziative a favore di uno sport che oggi più che mai ha bisogno di visibilità e di promozione. Ed è quello a cui, modestamente, cerco di dare un contributo anch'io. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021