Notizie
Con una riunione dilettantistica regionaledi Fausto Borgonzoni Ferrara, 7 giugno 2015 – Nell'ambito della "Giornata Nazionale dello Sport", la Ferrara Boxe, del maestro Roberto Croce, ha organizzato, nella splendida piazzetta municipale di Ferrara, una interessante riunione dilettantistica a carattere regionale. Gli otto combattimenti in programma, che hanno opposto pugili del maestro Croce ad agguerriti avversari di varie societą di Bologna, sono stati, malgrado il gran caldo, assai interessanti ed equilibrati, sottolineati dai frequenti,meritati applausi del pubblico presente. Fatti gli elogi incondizionati a tutti i contendenti, bisogna sottolineare il magro bottino raccolto dai pugili di casa: 1 vittoria, 3 Pareggi e 4 sconfitte dovute in parte alla bravura dei pugili avversari ed in parte alla giornata ritenuta decisamente negativa del collegio giudicante, che in almeno tre combattimenti ha emesso verdetti che hanno sollevato pił di una perplessitą a giudizio dei presenti. Diciamo che l'afa ha forse annebbiato loro un po' le idee... Tanti applausi ha ricevuto anche l'idolo locale Marcello Matano, recentemente riconfermatosi campione intercontinentale, premiato con una targa dal suo maestro Roberto Croce. RISULTATI: Senior Femminile 60 Kg.Stifani (Regis boxe Bologna) b Barotto (Ferrara Boxe) p. MASCHILI: Youth 57 Kg. Omajid (Boxe Tranvieri Bologna) b Gritco (Ferrara Boxe) p. - Senior : 64 Kg. Caregnato (Ferrara Boxe) e Cimmino (Boxe Fidenza) pari. -64 Kg. Roncagalli (Ferrara Boxe) e Petronelli ( Regis Boxe Bologna ) pari. ELITE: 69 Kg. Redovani (Boxe Le Torri Bologna) b Chiarion (Ferrara Boxe) p. -75 Kg. Sazzini (Boxe le Torri Bologna) b Andreghetti (Ferrara Boxe) p. - 64 Kg. Tanfoglio (Boxe le Torri Bologna) e Cristofori (Ferrara Boxe) pari. - 52 Kg. Obaid (Ferrara Boxe) b Bertolino (Sempre Avanti Bologna) p. Commissario di riunione: sig.a Dragana Skabar. Arbitri/Giudici/: signori Annichiarico, Guida, Messori e Costantino. Medico: dott. Bruno Fabbri. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024