Notizie
Storico 5-0Grazie a Selby, Conceicao, Mangiacapre, Benchabla e NistorPrima nel girone Adi Giuliano Orlando ![]() Questo il percorso di un 5-0 importante, che apre la strada al primato del girone, traguardo che pareva impossibile dopo la sconfitta di metà dicembre nell’andata, proprio contro l’Ucraina a Brovary con un 4-1 pesante come un macigno. Da quel momento i Thunder Italia davano la svolta. Da formichine diligenti inanellavano quattro vittorie (due in trasferta: USA e Germania) e approfittando della sconfitta ucraina in Argentina, vedevano il traguardo del primato proprio a Gela. Per farcela dovevano vincere almeno 4-1, senza lasciare un punto ai rivali. Operazione riuscita al meglio. Francesco Damiani soddisfatto, ma realista frena gli entusiasmi, senza sminuire l’impresa. “I ragazzi sono stati meravigliosi, tutti hanno dato il 101%. Ma restano ancora due incontri e non dobbiamo cantare vittoria prima di averli superati al meglio. Sabato a Caserta contro gli USA e l’8 marzo in Algeria. Siamo favoriti e dobbiamo mantenere il ruolo. A Caserta in linea di massima combatteranno Barriga, Crudetti, Stankovic, Juratoni e Russo, tutti motivati. A Blida vedremo”. Nel nostro girone, USA e Algeria vincono in casa contro Germania e Argentina col minimo scarto. Resta ancora aperto il discorso per il terzo e quarto posto tra Germania e Usa. Mentre nel girone B, tutto deciso, con Messico e Polonia fuori. Quest’ultima è riuscita a centrare la prima vittoria, battendo di misura in casa i messicani. Goleada di Cuba, davanti al proprio pubblico con i quotati kazaki, che raccolgono un 5-0 umiliante. I risultati del 9° turno. Girone A: Italia-Ucraina 5-0; Usa-Germania 3-2, Algeria-Argentina 3-2. Classifica: 1. Italia 20, 2. Ucraina 19, 3. Germania 11; 4. Usa 10; 5. Argentina 7; 6. Algeria 6. Girone B: Cuba-Kazakistan 5-0, Azerbajan-Russia 3-2; Polonia- Messico 3-2. Classifica: 1 Cuba 24; 2. Kazakistan 19; 3. Azerbajan 17; 4. Russia 14; 5. Messico 7; 6. Polonia 4. 10° giornata delle qualificazioni. Girone A. 28-2-14: Ucraina-Algeria; 1-3-14: Italia-Usa; Argentina-Germania. Girone B. 28-2-14: Cuba-Azerbajan; Messico-Russia; 1-3-14: Kazakistan-Polonia. Restano da disputare i recuperi. Girone A. 8-3-14: Algeria-Italia; Germania-Ucraina, Girone B: 12-3-14: Russia.Cuba Giuliano Orlando ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020