Notizie
A costo degli affetti familiaridi Alfredo Bruno Antonio Zonfrillo, 63 anni, capelli corti sale e pepe porta con disinvoltura la sua età, dotato ancora di un buono scatto e la capacità di capire i ragazzi a cui insegna. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Lui è tesserato con la Boxe Roma Casalbruciato e fa parte di una schiera che aumenta anno dopo anno, esame dopo esame. Facile capire chi è il pugile, più complicato invece capire chi è il maestro, un ruolo versatile e multifunzionale. Logicamente come molti altri ha cominciato dalla pratica, dal combattimento vero e proprio sul ring, senz’altro la scuola migliore: "Nel 1970-71 ero un buon peso mosca che si allenava all’Indomita, ma non sono stato fortunato per via della vista, mi mancava qualche decimo. Peccato perché dovevo fare la preolimpica con la Nazionale e giocarmi la possibilità di andare a Monaco nel 1972. Ma non c’è stato niente da fare, allora erano più severi e non c’erano le possibilità di oggi a cominciare dalle lenti a contatto. Comunque sono rimasto nell’ambiente del pugilato e continuavo ad allenarmi in palestra. Poi nel ’89 è arrivata una chiamata. All’Indomita c’era come insegnante Evergisto Stocco, figura molto nota, che mi chiese perché non facevo l’insegnante. E da quel momento è iniziata la mia avventura. All’Indomita prima c’era Carlo Massoli, poi è subentrato Carmelo Farris, e lì è iniziato il mio nuovo corso come insegnante. In poco tempo abbiamo formato un bel gruppo".
