Notizie
La biografia di Boom Boom, dall’adolescenza alla maturitàDa alcuni mesi è in vendita negli Stati Uniti un libro intitolato The Good Son: The Life of Ray "Boom Boom" Mancini, scritto da Mark Kriegel, autore di acclamati bestsellers. Il testo racconta la notevole biografia del pugile Ray “Boom Boom” Mancini. Nei primi anni ’80 Mancini è stato più del campione mondiale dei pesi leggeri. Frank Sinatra lo adulava. Warren Zevon gli ha tributato una canzone. Sylvester Stallone ha prodotto la sua storia in un film. ![]() In verità il pubblico adorava Ray Mancini e considerava Boom Boom il vero Rocky. Suo padre Lenny Mancini, l’originale Boom Boom – come era conosciuto – non era riuscito ad avere la chance per il titolo mondiale. Vincendo il campionato del mondo per il padre, Ray produsse la migliore favola per la televisione. Ma tutto venne messo da parte dopo una brutale battaglia consumata nel 1982 contro un sconosciuto sfidante sud coreano. Deuk-Koo Kim perse conoscenza nel quattordicesimo round e morì in pochi giorni. Tre mesi dopo, la madre depressa si tolse la vita. Le morti rovinarono la sua immagine, trasformando il giovane pugile di tutti gli americani in un reietto. Dopo 30 anni il libro di Mark Kriegel scopre finalmente la piena dimensione della storia, tracciando le vicende delle famiglie Mancini e Kim attraverso generazioni, scavando i loro misteri, dall’uccisione del fratello di Ray al destino del figlio di Kim. Anche se le scene passano da Youngstown a New York, da Las Vegas a Seoul, da Reno a Hollywood, The Good Son rimane una storia intima, una saga di padri e combattenti, di perdite e redenzioni. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024